08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
4 giorni faLa resa di Trump sugli smartphone dice molto delle sue decisioni sui daziVorrebbe avviare delle negoziazioni con la Cina, senza particolari risultati: tutto intanto procede in modo caotico
6 giorni faGli Stati Uniti hanno escluso smartphone e computer dai nuovi daziÈ una decisione sorprendente, che potrebbe aiutare le grandi aziende tecnologiche che realizzano i propri prodotti in Cina
29/08/2024C’è ancora un mercato per i nuovi cellulari “vecchi”I “dumbphone” telefonano, mandano messaggi e fanno poco altro, e qualcuno li sceglie per staccarsi dai social, anche tra i più giovani
23/08/2024Nei Paesi Bassi i ministri devono consegnare smartphone e altri dispositivi durante le riunioni, per ridurre il rischio di spionaggio
16/08/2024Non c’è bisogno di un’app per qualsiasi cosaDalle catene di abbigliamento ai cinema le aziende se ne dotano sempre di più, per stimolare gli acquisti e per vanto: spesso però basterebbe un buon sito
22/07/2024Gli smartphone possono capire quando siamo depressiSistemi di intelligenza artificiale sviluppati per migliorare la diagnosi potrebbero in futuro permettere di scoprire e registrare segni della malattia altrimenti trascurati
11/07/2024Il ministero dell’Istruzione vuole vietare totalmente i cellulari a scuola fino alla terza mediaUna circolare specifica che non potranno essere più usati neanche per motivi didattici, anche se è un divieto di difficile applicazione
27/06/2024Ci metteremo mai d’accordo sui messaggi vocali?C'è chi li detesta e non vuole riceverli e chi li ama, chi si scusa quando ne manda uno e chi ne abusa platealmente: e un'etichetta condivisa per ora non esiste
15/06/2024C’è tutto un mercato di microserie brutte e in verticaleL'app cinese ReelShort produce telefilm con episodi di pochi minuti da guardare sullo smartphone, se non si hanno grandi pretese di trama
11/06/2024Gli smartphone ormai rovinano molti concertiIn certi contesti è diventato normale che occupino metà del campo visivo del pubblico, in un modo che ha trasformato la musica dal vivo
13/05/2024Gli smartphone hanno cambiato le norme di comportamento in palestraE le persone che ci lavorano sono un po' preoccupate: un po' perché si sono perse alcune buone maniere, ma soprattutto perché c'è il rischio di farsi male
12/05/2024A chi serve la “gamification” sul lavoro?Le dinamiche tipiche dei giochi sono ormai diffuse per motivare i dipendenti e farli rendere di più, ma non vuol dire che lavorino davvero più volentieri e meglio
10/05/2024Il caro vecchio Nokia 321025 anni fa un cellulare colorato e meno noioso degli altri cambiò molte cose e si rese memorabile, tanto da essere riproposto oggi in un'operazione nostalgia
23/04/2024La fine delle SIM per come le conosciamoNegli anni sono diventate sempre più piccole e nel prossimo futuro è probabile che non si vedranno più perché sostituite da schede virtuali, con vantaggi e qualche limite
09/04/2024Lo yin e lo yang sui nostri schermiC'è un'annosa diatriba tra chi preferisce la modalità scura per leggere bianco su nero e gli ortodossi del nero su bianco: c'entrano i primi computer e il rapporto tra virtuale e reale
03/04/2024Sono gli smartphone il problema degli adolescenti?Un libro dello psicologo sociale Jonathan Haidt ha riaperto negli Stati Uniti le discussioni su un tema controverso e importante
29/01/2024Ce ne vorrà ancora per sostituire gli smartphoneGrandi aziende e startup presentano dispositivi con intelligenza artificiale, visori e anelli smart, ma nessuno convince ancora del tutto
17/01/2024Nel 2023 Apple è stata l’azienda che ha venduto più smartphone al mondo, superando Samsung per la prima volta
16/01/2024La scomparsa della noiaSe ne discute da anni, attribuendone le cause alla tecnologia e alla ridotta capacità di concentrazione, ma è una questione ambigua e complessa
02/01/2024Come passare meno tempo allo smartphoneTecniche fisiche e psicologiche di chi ci ha ragionato e ci ha provato, raccontando spesso di averne tratto giovamento