sistemi elettorali
Votare esprimendo più scelte ridurrebbe la polarizzazione?
Incentiverebbe tra i candidati una ricerca di consensi più estesa e meno divisiva, secondo alcuni, ma è un tema dibattuto

Trump è un paradosso matematico?
Se stasera preferisco un piatto di spaghetti alla pizza, e la pizza al cinese, vuol dire anche che preferisco gli spaghetti al cinese [Continua]

I tre sistemi elettorali di Renzi
Chi ci guadagna e chi ci perde con ognuno, spiegato sullo Huffington Post

Non è il sistema elettorale
Lavoce.info spiega che se hai tre partiti col 25% che non si alleano tra di loro, le cose sono complicate con qualunque modo di attribuire i seggi

Le riforme elettorali del Giappone
Ragioni di costituzionalità, ma anche calcoli politici dietro alla possibile riduzione del numero dei membri della Camera dei Consiglieri

Il maggioritario in Italia non funziona
Lo dice l'ex direttore dell'Economist Bill Emmott

Altri articoli su questo argomento
La nuova legge elettorale spiegata nel modo più semplice possibile
Sembra che andremo a votare con un macchinoso sistema che combina proporzionale e maggioritario; oggi se ne discuterà alla Camera

Il sistema di voto degli Oscar avvantaggia “La La Land”?
Secondo FiveThirtyEight sì, perché tende a premiare un certo tipo di film (c'entra anche il sistema elettorale australiano)

Il North Carolina è ancora una democrazia?
Esperti e politologi cominciano a dubitarne: è colpa soprattutto del "gerrymandering" (sapete cos'è?) ma anche di una legge approvata da poco

Le critiche all’Economist sul referendum
Diversi giornalisti hanno fatto notare che l'editoriale in cui consiglia di votare No contiene imprecisioni e qualche semplificazione

In Australia non c’è un vincitore chiaro
Ieri si è votato per rinnovare Camera e Senato: lo scrutinio non è ancora finito e la coalizione di centrodestra e il Partito Laburista sono praticamente pari, si saprà tutto nei prossimi giorni

C’è un terzo candidato alle elezioni americane
E gli americani stanno iniziando a conoscerlo, visto quanto sono impopolari Trump e Clinton: è del Partito Libertario, il suo modello economico ideale è "Uber-qualsiasi-cosa"

Tutto sul referendum costituzionale
Diciamo tutti di stare "sul merito" e smetterla coi litigi dell'asilo: eccolo, il merito, spiegato bene

Guida definitiva al referendum costituzionale
Punto per punto, spiegato facile, per chi vuole prepararsi un po' prima del voto di oggi

Come funziona la nuova legge elettorale
Lo spiegano Roberto D'Alimonte e Aldo Paparo, sul Sole 24 Ore, con i risultati di una simulazione fatta sulla proposta degli ultimi giorni

Legge elettorale: fare in fretta e fare finta?
Fare in fretta, ma fare finta. Questo sembra oggi il programma sulla legge elettorale: facendo in fretta si salva l’accordo con Forza Italia, facendo finta quello con Alfano e l’Ncd. [Continua]

Il contrario di quanto mi auguravo
Lo avevo scritto qualche ora prima: la legge elettorale Italicum aveva un vizio d'origine, che avevo illustrato nella prima direzione nazionale del Pd di gennaio. [Continua]

«Il ricorso sulla legge elettorale è inammissibile»
Lo sostiene sulla Stampa di oggi Ugo De Siervo, ex presidente della Corte costituzionale che si pronuncerà martedì

I 20 paesi con più donne in Parlamento
Il primo, con una percentuale che supera il 63 per cento, è piuttosto sorprendente; l'Italia non se la cava male
