07:11Il Consiglio provinciale di Trento ha approvato l’aumento a tre mandati del presidente della provincia
17:55Il governo ha approvato il DEF, ridimensionando molto le stime più recenti sulla crescita del PIL nel 2025
15:56La polizia belga ha detto di aver smantellato un giro di prostituzione che si basava sullo sfruttamento di donne cinesi
12:36Un pullman con a bordo decine di bambini in gita scolastica si è scontrato con un tir tra Lazio e Campania: ci sono feriti non gravi
06:08Un giudice ha ordinato all’amministrazione Trump di riammettere i giornalisti di Associated Press alla Casa Bianca
05:47Quattro dirigenti di Eni sono indagati per reati ambientali, nell’inchiesta sull’esplosione dello scorso dicembre a Calenzano
21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
11/07/2021Dovremmo studiare meglio gli effetti dei social network sul comportamento collettivoLa portata dei cambiamenti che provocano sulla società è troppo preoccupante per saperne così poco, sostengono alcuni ricercatori
06/10/2021Gli italiani che hanno vinto il premio NobelDal 1901 a oggi sono stati in totale 21, compreso Giorgio Parisi, a cui è stato assegnato quello per la Fisica martedì
17/08/2023La questione di genere nei campionati di scacchiHa una lunga storia e se ne riparla perché la federazione internazionale ha escluso le giocatrici trans dai tornei femminili
03/08/2023Il tennis e la diplomazia delle strette di manoLe tenniste ucraine che non salutano quelle russe e bielorusse hanno sollevato un dibattito sui rapporti fra sport e politica, e fra atleti e governi
11/08/2022Perché si formano gli ingorghi sulle stradeNon solo per incidenti, incroci o restringimenti della carreggiata: spesso la causa è la «coda fantasma», una variabile umana che l’intelligenza artificiale può contribuire a ridurre
08/09/2019Esiste un corso di laurea in scritturaA ottobre alla Scuola Holden di Torino iniziano le lezioni di Academy, un corso di laurea triennale per chi vuole studiare scrittura e capire il mondo di oggi
27/03/2024Che cos’è davvero il problema dei tre corpiIl romanzo di fantascienza di Liu Cixin da cui è tratta la nuova serie di Netflix affronta un'affascinante quanto caotica questione sulle orbite dei corpi celesti
03/10/2019Complessità, un’introduzione sempliceNo, non troverete la bacchetta magica per risolvere i problemi complessi, ma potrete poi cominciare a porvi le domande giuste [Continua]
18/04/2024Con le alluvioni a Dubai c’entra il “cloud seeding”?La tecnica per provare a controllare le piogge è stata citata come una delle cause dei grandi allagamenti degli ultimi giorni, ma gli esperti escludono questa possibilità
28/09/2022Si possono prevenire i danni da alluvioni?Dopo i morti nelle Marche si è parlato di "pulire" i fiumi e costruire vasche per raccogliere l'acqua in eccesso: gli interventi possibili sono diversi, ma una soluzione unica non c'è
03/05/2018Le cose da sapere sul concorso pubblico di INPSL'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha pubblicato un nuovo bando per l'assunzione di 967 persone come «consulenti di protezione sociale»: le informazioni utili
13/06/2022Cosa non spiega la geopoliticaNe parlano tutti, ma non è l'unico modo per trattare fatti come la guerra in Ucraina, né il migliore
18/11/2024Cosa fare per rendere le città a prova di alluvioniCi sarebbero zone e quartieri da ripensare del tutto, mentre su alcuni interventi già praticabili l’Italia è indietro
07/02/2023Sui social funzioniamo come stormiI comportamenti umani sulle piattaforme riproducono diversi aspetti di quello collettivo di alcuni animali, ma attraverso reti condizionate da altri fattori e incentivi
05/10/2021Il Nobel per la Fisica all’italiano Giorgio Parisi Per le scoperte sulle fluttuazioni nei sistemi fisici, con lui sono stati premiati Syukuro Manabe e Klaus Hasselmann per i modelli sul clima
13/11/2023L’ecoansia è diversa dalle altre ansieL’angoscia dovuta alle conseguenze presenti e future del cambiamento climatico potrebbe essere in una certa misura funzionale, e richiedere soluzioni collettive più che individuali
30/03/2023Da dove viene e cosa è diventata OpenAIL'azienda statunitense dietro a ChatGPT doveva limitare i possibili rischi delle intelligenze artificiali: ora è lei a preoccupare gli altri
03/07/2022Il sistema dei commerci mondiali sta cambiando?La crisi della “supply chain” sta portando aziende e governi a ripensare certi effetti della globalizzazione, ma ci vorrà tempo
10/08/2017InferioriUn saggio spiega bene perché le idee dell'ex ingegnere di Google James Damore non hanno un vero fondamento scientifico [continua]