06:45Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini
06:16L’esercito israeliano ha ammesso di avere ucciso un dipendente dell’ONU in un attacco nella Striscia di Gaza il mese scorso
18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
17:04È stato condannato all’ergastolo Robert Crimo, che nel 2022 compì una strage vicino a Chicago durante una parata nel giorno dell’Indipendenza
14:42Il governo della Repubblica Democratica del Congo e l’M23 hanno detto che sospenderanno le ostilità mentre negoziano un cessate il fuoco
08:32La Corea del Sud ha accusato DeepSeek di aver trasferito all’estero dati personali degli utenti senza il loro consenso
07/02/2021Per la prima volta una donna, suor Nathalie Becquart, potrà votare nel Sinodo dei vescovi della Chiesa cattolica
04/10/2023Il nuovo Sinodo della Chiesa, per la prima volta con laici e donneAlla principale assemblea del mondo cattolico si discuterà di temi importanti e delicati: potrebbe essere l'ultima di papa Francesco
20/11/2012Niente donne vescovo in InghilterraIl Sinodo della Chiesa protestante anglicana ha bocciato la proposta malgrado un'ampia maggioranza favorevole, per l'arcivescovo di Canterbury è un «giorno tragico»
17/12/2014La prima donna vescovo della Chiesa d’InghilterraSi chiama Libby Lane e sarà vescovo di Stockport: è la prima nomina dopo la decisione del Sinodo anglicano
21/11/2013Le donne vescovo nella chiesa d’InghilterraIl primo passo è stato fatto, con l'approvazione al sinodo di Londra e la netta sconfitta dei tradizionalisti
12/02/2020Papa Francesco non aprirà il sacerdozio agli uomini sposatiIl Sinodo dei vescovi gli aveva chiesto di introdurre questa misura straordinaria in Amazzonia, ma il Papa ha scelto di non occuparsi della questione
17/06/2019La Chiesa potrebbe aprire ai sacerdoti sposati, ma solo in AmazzoniaSe ne parlerà al prossimo Sinodo dei vescovi, che si terrà a ottobre
27/10/2019Forse in Amazzonia gli uomini sposati potranno diventare pretiLo ha proposto il Sinodo dei vescovi, visto che nelle zone isolate e sperdute le comunità cattoliche fanno fatica a celebrare le messe
20/06/2023La Chiesa si chiede come includere i divorziati e le persone LGBTQ+È uno dei punti del documento preparatorio del Sinodo dei vescovi, che da ottobre dovrà discutere del futuro delle istituzioni cattoliche
28/08/2010I valdesi contro il crocifisso nelle scuole«Non può essere considerato simbolo della civiltà e della cultura italiane»
04/10/2015Il sacerdote Krzysztof Charamsa: «Sono fuori dall’armadio e sono felice»Lo ha detto durante una conferenza stampa per spiegare le ragioni che lo hanno spinto a fare coming out, facendo la traduzione letterale di un'espressione inglese
16/10/2018La Chiesa ortodossa russa ha interrotto i legami con il Patriarcato di Costantinopoli: è il più grave scisma nella Chiesa ortodossa da oltre un secolo
08/04/2016Il nuovo documento del Papa sul matrimonioContiene qualche apertura sulla comunione per i divorziati, niente di nuovo sui gay e sulla presunta "teoria del gender"
05/11/2013Le domande del Vaticano sulla famigliaLa Chiesa ha preparato un questionario per i cattolici su questioni "controverse": dai divorziati ai gay
27/07/2022La Santa Sede contro le riforme della Chiesa tedescaSu temi come il celibato sacerdotale e il ruolo delle donne nella Chiesa: le proposte non piacciono a molti, nemmeno al Papa
04/01/2013La Chiesa d’Inghilterra permetterà ai preti gay di diventare vescoviIl divieto è stato tolto pochi giorni fa da uno degli organi di governo della chiesa anglicana, ma i religiosi più conservatori annunciano di essere contrari
20/06/2014La Chiesa presbiteriana degli Stati Uniti celebrerà i matrimoni gayIl massimo organismo di una Chiesa protestante statunitense ha votato per cambiare la definizione di matrimonio
08/11/2018La Grecia non vuole più pagare lo stipendio dei preti ortodossiIl governo greco e l'Arcivescovo di Atene hanno trovato un primo accordo per modificare i rapporti tra stato e Chiesa, da sempre molto stretti