10:47La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act
08:12La Repubblica Dominicana ha arrestato in ospedale 87 donne haitiane incinte o che avevano partorito da poco per espellerle dal paese
04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
23/07/2016Cinquant’anni senza Montgomery CliftÈ stato uno dei più importanti attori del dopoguerra e divenne famoso per i suoi ruoli drammatici: morì il 23 luglio 1966
31/07/2016Perché non ricordiamo la nostra infanziaC'è una ragione fisica – nei bambini piccoli l'ippocampo non è del tutto sviluppato – ma potrebbero essercene anche di culturali
18/06/2013Munch compie 150 anni: cose da sapereL'Urlo, la Norvegia, e altre storie intanto che prenotate il viaggio a Oslo o lo rimandate all'anno prossimo
18/08/2015I nuovi direttori dei grandi musei italianiSono in tutto venti, scelti con una nuova procedura, e sette sono stranieri
25/01/2016Chi diavolo è il dottor MozziIl suo libro su una fantasiosa dieta dei gruppi sanguigni è tra i più venduti in Italia da mesi: lui vive sull'Appennino, ha la barba lunga e si lava alla fonte anche d'inverno
04/02/2016La mostra di Goshka Macuga alla Fondazione Prada73 teste di bronzo di figure storiche, un robot che declama un monologo infinito e opere di diversi grandi artisti (una buona scusa per andare alla Fondazione Prada, se non ci siete già stati)
11/12/2015Dice il SaggioÈ un buon momento per la saggistica, tra i libri in digitale: ed editori e venditori si attrezzano di conseguenza
11/01/2013La storia di Peter LinneroothUn noto psicologo militare americano si è suicidato, dopo aver fatto i conti per anni col numero enorme di suicidi tra i veterani
25/04/2019Ci sono certe cose per cui vale la pena di vedere “Manhattan”Che uscì 40 anni fa e fu scritto, diretto e interpretato da Woody Allen
09/05/2019Storie di traduzioni di filmCuriosità, sfide non facili, successi e grandi trovate (come lupo ululà), ma anche errori grossolani (il silicone non è il silicio)
10/03/2020Che cosa c’è su Kindle UnlimitedQualche dritta per chi vuole provare il servizio di Amazon per leggere quello che si vuole senza limiti, pagando 9,99 euro al mese
24/07/2021L’incredibile storia dell’esperimento KentlerNella Germania Ovest degli anni Settanta alcuni bambini furono affidati a una rete di pedofili con l'approvazione dei servizi sociali e di uno stimato sessuologo, racconta il New Yorker
28/04/2021Quella di Napoleone “fu vera gloria”?Il 200° anniversario della sua morte è preceduto da accese discussioni, parte del più ampio dibattito sull'opportunità di giudicare la storia con la sensibilità di oggi
07/04/2021Come fare sogni lucidiCioè quelli che si fanno in uno stato cosciente e consapevole, e che si possono controllare
16/07/2020Prima e dopo “Inception”Compie dieci anni un film memorabile, dall'idea complicata di un adolescente a quel famoso finale
07/09/2022Vi capita di ricordare in terza persona?La rievocazione di esperienze personali da una prospettiva esterna è dovuta a diversi fattori ma dice molto anche del normale funzionamento della memoria
06/11/2021È un gran periodo per chi studia i sogniMolte ricerche svolte durante la pandemia hanno permesso di ricavare nuovi elementi utili a valutare le teorie che tentano di spiegare perché li facciamo
09/01/2017I sogni dell’anno che verràFanno tenerezza i tentativi che facciamo, all’inizio dell’anno, di immaginare e prevedere cosa accadrà nei prossimi dodici mesi [Continua]
23/05/2016L’anima dell’EuropaQuando Sigmund Freud dovette dare un nome alle scoperte che andava facendo delle varie forme nelle quali si manifesta il disagio delle nostre anime [Continua]