09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17:23L’ONU si è accordata per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo dal 2028, dopo quasi dieci anni di negoziati
15:48Nel Regno Unito l’ex governatore russo di Sebastopoli, in Crimea, è stato condannato per aver aggirato delle sanzioni nei suoi confronti
03/07/2018Un generale iraniano ha accusato Israele di “furto di nuvole”L'accusa – un complotto per far sì che le nuvole dell'Iran non scarichino la pioggia – non è nuova, ma è completamente infondata
07/08/2019Un quarto della popolazione mondiale rischia di rimanere senz’acquaE anche l'Italia non se la passa molto bene
03/08/2021Gli incendi in Turchia, da quasi una settimanaHanno colpito diverse città, soprattutto nel sud-ovest, e non sono un caso isolato: c'entra sempre il cambiamento climatico
16/08/2011Gli aiuti rubati in SomaliaIl cibo inviato dalle organizzazioni internazionali viene rubato e rivenduto nei mercati: lo ha denunciato l'Associated Press, l'ONU indaga da due mesi
26/07/2021Le proteste per l’acqua in IranVanno avanti da settimane, soprattutto nella provincia del Khuzestan, e hanno provocato la violenta reazione del regime
22/06/2022L’antica città riemersa a causa della siccità, in IraqSi trova nel bacino idrico di Mosul e secondo alcuni archeologi risale a un regno orientale di cui sappiamo ancora molto poco
21/08/2023Le sistematiche violenze della guardia di frontiera saudita contro i migrantiSoprattutto etiopi, che tentano di entrare in Arabia Saudita dallo Yemen: ne ha parlato un rapporto di Human Rights Watch
19/03/2017La più grave crisi umanitaria dalla fine della Seconda guerra mondialeIn quattro paesi del mondo più di 20 milioni di persone stanno morendo di fame: come siamo arrivati fin qui?
27/12/2024Come fa a esserci tutto questo pistacchio “di Bronte”?Il piccolo comune siciliano produce il più rinomato del mondo, ma questa fama è sfruttata anche in modo ambiguo
26/08/2018L’ultima provincia siriana in mano ai ribelliCos'è rimasto di Idlib, «roccaforte dei ribelli» e dei jihadisti, e destinazione di centinaia di migliaia di sfollati provenienti da tutta la Siria
20/06/20248 persone su 10 vorrebbero che i loro governi facessero di più contro la crisi climaticaLo rileva il più grande sondaggio mai realizzato sul tema dalle Nazioni Unite, che ha coinvolto più di 75mila persone provenienti da 77 paesi, inclusa l'Italia
15/03/2014Tre anni di guerra in SiriaIl 15 marzo del 2011 i primi manifestanti scesero in piazza per chiedere la fine del regime: cosa accadde quel giorno e com'è la situazione oggi
30/04/2017Non è facile fare arrivare i soldi alle ONG che lavorano in zone di crisiSpesso le transazioni finanziarie sono rallentate dallo zelo delle banche americane, e c'entrano le rigide misure antiterrorismo
23/05/2022La crisi alimentare che abbiamo davantiIl blocco dei porti ucraini impedisce l'esportazione di enormi quantità di grano, ma non è l'unica causa di una crisi che ci riguarda tutti
18/12/2023Lo scienziato che non è voluto tornare in aereo dalla sua missione in Papua Nuova GuineaGianluca Grimalda ha preferito il licenziamento e 27mila chilometri via terra e mare, per limitare le sue emissioni di anidride carbonica
01/01/2023Le grosse notizie dal mondo del 2022, anno della guerra in UcrainaLa morte di Elisabetta II, la decisione della Corte Suprema americana sull'aborto e le proteste in Iran, tra le altre cose
30/12/2010La notizia dell’anno, in ogni paese del mondo194 avvenimenti per 194 nazioni, in un'infografica del Post