14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
09:18Il Myanmar ha liberato quasi 5mila detenuti e prigionieri politici per l’inizio del nuovo anno birmano
08:03Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato dimesso dall’ospedale dopo essere stato operato per l’impianto di un pacemaker
04:31Secondo il “New York Times” gli Stati Uniti avrebbero fermato un piano di attacco israeliano contro siti nucleari iraniani
15/05/2023Sono tornate le canzoni su Instagram e Facebook dopo un accordo provvisorio tra SIAE e Meta
27/03/2023Tutte le canzoni di autori i cui diritti sono gestiti dalla società Soundreef torneranno su Facebook e Instagram
17/03/2023Perché sono scomparse le canzoni da Instagram e FacebookMeta vuole pagare a SIAE un forfait, SIAE vuole invece i dati sugli ascolti, e non si sono messe d'accordo
16/03/2023In Italia su Facebook e Instagram presto non si potranno più usare le canzoni il cui diritto d’autore è protetto dalla SIAE
20/10/2021C’è stato un attacco informatico al sito della SIAE: sono stati sottratti 60 gigabyte di dati
11/04/2019SIAE e Soundreef, le due società che raccolgono i diritti d’autore in Italia, hanno trovato un accordo per risolvere le loro cause legali
26/10/2018L’Antitrust ha detto che la SIAE ha compiuto un «abuso di posizione dominante»Mettendo in atto un monopolio di fatto e rendendo agli autori difficile – se non impossibile – esercitare il loro diritto di scelta
27/06/2018Vecchi e nuovi lobbisti del copyrightIl regolamento europeo sul copyright di cui si discute animatamente in questi giorni è un cattivo regolamento [Continua]
17/01/2018Soundreef ha trovato un modo per operare in ItaliaLa società che vuole fare concorrenza a SIAE nella raccolta dei diritti d'autore dice che il monopolio è finito
10/08/2017Fa caldo anche per il direttore generale della SIAEChe ha postato su Twitter uno strano e buffo video in cui impersona la protagonista di Kill Bill
23/06/2017Perché Fedez e Franceschini litiganoIl rapper sostiene che il ministro dei Beni culturali abbia un conflitto di interessi sulla questione dei diritti SIAE, per via di sua moglie: Franceschini l'ha definita una “calunnia”
29/04/2016Cos’è la storia di Fedez che lascia la SIAEÈ una notizia grossa per il settore: approfittando di un'area grigia si è affidato a una società britannica per i suoi diritti d'autore, superando il monopolio che esiste in Italia
30/10/2015L’anno “1984” è coperto da copyright?Era stampato su alcune magliette vendute online, rimosse su richiesta della fondazione che gestisce il patrimonio di George Orwell
05/10/2015A cosa serve il bollino SIAE sui libriPerché fidarsi del proprio editore è bene, ma non fidarsi è più frequente: con qualche controindicazione
24/02/2015Il cantante Gino Paoli, indagato per evasione fiscale, ha rassegnato le sue dimissioni da presidente della SIAE
05/08/2014Niente equo compenso nel Regno UnitoIl Parlamento ha stabilito che i sistemi di compensazione per la copia privata sono "inefficienti, ingiusti e una complicazione burocratica, nonché uno svantaggio per chi già paga per un contenuto”
23/07/2014Il Ministro della SIAEIo francamente non ho idea di chi sia a gestire il profilo Twitter del Ministro della Cultura Franceschini [Continua]