05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
01/03/2013Le pene ridotte del rogo Thyssen KruppPerché i giudici di Appello di Torino hanno rivisto le condanne per i manager della società, ritenuti responsabili per la morte di sette operai
25/04/2014Thyssen, il processo di appello è da rifareLe pene degli imputati per il rogo nello stabilimento di Torino in cui morirono 7 persone, e già ridotte rispetto al primo grado, dovranno essere ricalcolate
16/04/2011La storia del rogo della ThyssenKruppCosa successe a Torino la notte tra il 5 e il 6 dicembre del 2007, come si è arrivati alle condanne di ieri
06/12/2012Il rogo alla ThyssenKrupp, 5 anni faLa storia di uno dei più gravi incidenti sul lavoro in Italia: da pochi giorni è cominciato il processo di appello
22/11/2014Caso Eternit: la prescrizione non è il problemaPrima di valutare il disastro processuale del caso Eternit è opportuno chiarire due equivoci di fondo [Continua]
06/12/2013Il rogo alla ThyssenKrupp, sei anni faLa storia terribile di uno dei più gravi incidenti sul lavoro della storia italiana recente
28/11/2014Gli ascensori magnetici senza caviThyssenKrupp vuole cambiare una tecnologia che è più o meno la stessa da oltre un secolo, con cabine in grado di muoversi anche orizzontalmente
05/02/2011Google Art Project, dentro i museiIl sistema è simile a Street View, ma oltre alle sale ci sono le foto delle opere ad altissima risoluzione
04/10/2012L’irruzione di un gruppo di operai greci al ministero della DifesaDa mesi non ricevono lo stipendio: una televisione ha ripreso il video della loro protesta
06/12/2010La sentenza per il disastro del ConcordeDopo dieci anni c'è una condanna per Continental Airlines, un detrito lasciato da un suo aereo causò l'incidente
27/12/2010Cosa c’è nella sentenza su Giampaolo GanzerSono state pubblicate le motivazioni della condanna in primo grado del generale del ROS
13/09/2011Che cosa dice la sentenza su UsticaI risarcimenti ordinati ai ministeri ammettono la validità di una tesi ben precisa sul disastro del 27 giugno 1980, e ora lo Stato deve decidere cosa farne
04/10/2011Gli errori dei giornali sulla sentenza KercherIeri sera il Daily Mail ha frainteso le parole del giudice, pubblicando un articolo dettagliato e immaginario: e non è stato il solo
05/10/2011Che cosa contesta Fininvest alla sentenza MondadoriProviamo a spiegare un groviglio di precedenti, cassazioni e "azioni di revocazione" contenuto nell'esposto di Marina Berlusconi
13/04/2010Sentenza Vividown, il problema per Google è la privacy«Insufficiente (e colpevole) comunicazione degli obblighi di legge nei confronti degli uploaders, per fini di profitto»
07/04/2010Sentenza negli Stati Uniti mette in dubbio le libertà della reteComcast, uno dei più grandi provider USA, ha vinto il processo contro la Commissione per le Comunicazioni