11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
02/01/2021Come funzionerà la riapertura delle scuole superioriDal 7 gennaio riprenderanno le lezioni in presenza per il 50% degli studenti, ma con alcune novità e differenze tra regioni e province
22/10/2012Le 6 ore in più per gli insegnantiChe cosa dice la legge di stabilità sulla scuola, quali sarebbero le conseguenze e perché i sindacati e il PD protestano, spiegato dall'inizio
09/01/2018Le iscrizioni online alle scuole: tutte le informazioniDal 9 gennaio ci si può registrare sul portale del Ministero dell'istruzione, mentre dal 16 si potrà procedere con l’iscrizione vera e propria: le cose da sapere
03/06/2022Grange Academy Mathematics Department NewsletterVabbè, la milk rota magari non vi interessa, ma il resto magari sì.
19/04/2024L’esercito della Nigeria ha detto di aver liberato una delle donne rapite da Boko Haram dieci anni fa in una scuola di Chibok
27/04/2020Le foto del ritorno a scuola in GermaniaAlcuni stati tedeschi hanno anticipato l'apertura – prevista per il 4 maggio – per gli studenti che devono affrontare gli esami
17/06/2021In Italia sono aumentate le famiglie in povertàSono due milioni, il 7,7 per cento del totale, con un'alta incidenza nelle regioni del Sud, tra i giovani e gli stranieri
02/06/2020Singapore prova a riaprire dopo due mesi di “lockdown”Nella piccola città stato l'epidemia è arrivata in ritardo, ora il governo sta togliendo le restrizioni a partire da scuole e attività produttive
14/05/2019Il tribunale di Venezia ha accolto il ricorso di un uomo del Mali a cui era stata negata la protezione internazionale, pur ammettendo che non ne avrebbe i requisiti
14/07/2023Il Tar del Lazio deve esprimersi su un verso di PetrarcaEra oggetto di una domanda del concorso per diventare docenti, e la risposta scelta dalla commissione non è quella sostenuta dagli accademici
04/09/2022Anche quest’anno la scuola è a corto di insegnantiÈ un problema che si ripete ogni anno per via di come sono organizzati i concorsi per assegnare le cattedre
18/06/2022I libri scolastici potrebbero arrivare in ritardo quest’annoPer gli ormai noti problemi del settore della carta – ce n'è meno e costa di più – c'è il rischio che per settembre non ci saranno tutti
27/12/2021La vita delle donne afghane sta tornando a essere quella del primo regime talebanoCon moltissimi diritti negati: l'ultima norma approvata ha vietato alle donne di viaggiare senza un accompagnatore maschio
23/06/2022I pasticci nelle domande del concorso per i docentiI tanti errori segnalati nei quiz hanno costretto il ministero a rivedere i punteggi e le graduatorie in molte classi di concorso
01/08/2020A Hong Kong sta succedendo quello che si temeva sarebbe successoIl governo cinese sta applicando ferocemente la nuova contestata legge sulla sicurezza, reprimendo con violenza l'opposizione
14/04/2024Dieci anni dal rapimento delle 276 studentesse in NigeriaFu compiuto dal gruppo terrorista Boko Haram in una scuola di Chibok: alcune delle ragazze furono liberate negli anni successivi, ma di molte di loro non si è più saputo niente
28/09/2021Una città modello per le persone ciecheMarburgo è diventata un esempio di accessibilità e inclusione, grazie a un istituto all'avanguardia per ragazzi con disabilità visive
22/11/2022Le nuove regole sul reddito di cittadinanzaIl governo di Giorgia Meloni ha annunciato che toglierà progressivamente il sussidio alle persone “occupabili” dal 2023, ma lo strumento non sarà abolito per tutti