12:42Sono stati arrestati altri due uomini per l’esplosione nella fabbrica abusiva di fuochi d’artificio di Ercolano in cui morirono tre persone
10:20Le autorità turche hanno arrestato 11 persone per una campagna di boicottaggio degli acquisti contro il governo
07:57Il Senato argentino ha respinto la nomina di due giudici della Corte Suprema scelti dal presidente Javier Milei
07:52La senatrice cilena Isabel Allende dovrà essere rimossa dal suo incarico per una vicenda legata alla vendita della casa del padre
06:26Donald Trump ha licenziato varie persone dell’Agenzia nazionale per la sicurezza su consiglio di un’attivista di estrema destra
04:58Sono state confermate in appello le pene a 10 agenti del carcere di San Gimignano accusati di tortura, e sono state ridotte ad altri 5
14:04La Regione Lazio sosterrà economicamente la distribuzione dei giornali nei comuni dove stava per essere sospesa
10/12/2011In Congo si mette maleNella Repubblica Democratica la vittoria elettorale del presidente uscente Kabila è contestata dall'opposizione e c'è il rischio di una nuova guerra civile
11/01/2012Lo sciopero generale in NigeriaPer il terzo giorno consecutivo in migliaia manifestano contro la fine dei sussidi governativi sui carburanti, mentre continuano gli scontri etnici
19/08/2012La fuga di massa dal sud dell’IndiaSMS e video con minacce di ritorsione per scontri etnici nel nordest del paese stanno causando la fuga di circa 30 mila persone
13/01/2012Di nuovo massacri in Sudan del SudLa riconciliazione del nuovo stato è già finita, e le violenze etniche riprese con villaggi distrutti e migliaia di morti
15/06/2012Che cosa succede in BirmaniaIn una settimana sono morte 29 persone negli scontri tra musulmani e buddisti: tutto è cominciato con uno stupro, ma la questione va avanti da decenni
27/10/2012Gli scontri etnici in MyanmarOltre 50 persone sono morte e almeno 75 mila sono senza casa in seguito agli scontri tra i buddisti e la minoranza musulmana
14/07/2017Come vivono gli uiguriRaccontato dal fotogiornalista Kevin Frayer, che è andato a trovare la principale minoranza musulmana in Cina nella regione dello Xinjiang
25/04/2017In Cina non si potranno più chiamare i bambini Islam, Quran, Saddam e MeccaIl governo ha vietato di dare ai neonati nomi propri legati all'Islam: l'obiettivo è colpire la comunità musulmana dello Xinjiang
28/10/2014La disuguaglianza di genere nel mondoCosa dicono i dati raccolti quest'anno dal World Economic Forum: per esempio che le cose migliorano molto in Rwanda e peggiorano in Italia
12/05/2014I 20 paesi con più donne in ParlamentoIl primo, con una percentuale che supera il 63 per cento, è piuttosto sorprendente; l'Italia non se la cava male
23/06/2018Almeno una persona è morta ad Addis Abeba nell’attacco durante il discorso del primo ministro Abiy Ahmed
30/07/2016La fine di uno sciopero della fame durato più di 15 anniL'attivista indiana Irom Chanu Sharmila, che dal 2000 digiuna contro l'impunità di un'organizzazione paramilitare nello stato del Manipur, ricomincerà a mangiare
07/03/2015Tre grafici sulla parità di genere nel mondoQual è il paese che ha meno parlamentari donna al mondo (ce ne sono cinque che non ne hanno affatto), e com'è messa l'Italia rispetto agli altri paesi del G20
09/01/2014Un’imboscata in Sud SudanIl video girato dagli inviati della BBC quando i soldati del governo sono stati improvvisamente attaccati da un gruppo di ribelli
24/06/2015Cos’è CalaisLa storia delle migliaia di migranti che vivono in condizioni terribili in Francia aspettando di partire per l'Inghilterra: una Ventimiglia al cubo che va avanti da vent'anni
11/02/2013Il dibattito tv tra i candidati in KenyaSi terrà stasera, per la prima volta nella storia del paese: si confronteranno sei candidati, e tutti sperano che il voto sia meno movimentato di quello del 2008
01/03/2014L’attacco alla stazione di Kunming, in CinaAlcune persone armate di coltello hanno colpito i passanti, la polizia ha sparato: 33 persone sono morte e più di cento sono rimaste ferite, il governo dà la colpa ai separatisti uiguri
07/07/2014Una vita da Eduard ShevardnadzeÈ morto l'ex presidente della Georgia, ma soprattutto lo storico ministro degli Esteri sovietico importantissimo nella politica della distensione promossa da Gorbaciov
11/04/2014Fotografie dalle elezioni in IndiaImmagini bellissime dalle più imponenti votazioni della storia della democrazia