11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
04/07/2024Il difficile compromesso di Carlo Nordio sulle carceriPer preparare il testo del decreto sul sovraffollamento carcerario il ministro della Giustizia ha dovuto fare i conti con le resistenze di Lega e Fratelli d'Italia: e intanto in parlamento si discute una proposta più efficace
21/08/2024Il più importante leader palestinese è da oltre 20 anni in carcere in IsraeleMarwan Barghouti sta scontando cinque ergastoli, ma da molti è considerato l'ultima speranza del processo di pace
27/05/2024Il Giro d’Italia che fu deciso da una “fuga bidone”Settant'anni fa un corridore poco noto e per nulla temuto guadagnò mezz’ora di vantaggio sul resto del gruppo e conservò quel vantaggio fino alla fine, per una delle vittorie più impreviste della storia del ciclismo
11/04/2024Le giornate nazionali e internazionali di qualsiasi cosa, spiegate beneCi sono quelle dell'ONU e dei governi, che alcuni reputano comunque troppe, e poi ci sono quelle inventate dalle aziende e dalle associazioni, per migliorare gli affari
25/05/2024Che ne è dello Hollywood Reporter Roma?Un anno dopo la sua nascita l'edizione italiana della famosa rivista di spettacolo ha perso la direttrice, è indietro coi pagamenti e non ha ancora la promessa frequenza cartacea
10/04/2024Stellantis sta lasciando nei guai decine di aziendeA Torino si producono sempre meno auto, e le aziende fornitrici dello stabilimento di Mirafiori sono le prime a soffrire la crisi tra fallimenti, cassa integrazione e scarse prospettive per gli operai
08/01/2024I teatri lirici italiani si sono ripresiDopo anni di crisi, commissariamenti e tagli, quasi tutte le fondazioni lirico-sinfoniche sono tornate in attivo
14/01/2024E il caso di Alfredo Cospito?Lo sciopero della fame del detenuto anarchico ha fatto discutere moltissimo finché è durato, ma le conseguenze di quella protesta ci sono ancora
01/01/2024Le grosse notizie del 2023 dal mondoOltre alle guerre in Ucraina e nella Striscia di Gaza è stato un anno di colpi di stato, disastri naturali ed elezioni sorprendenti
15/11/2023La manovra della destra è di destra?La Banca d'Italia e l'ISTAT hanno dato pareri positivi sulle misure più “sociali”, mentre Confindustria non è soddisfatta di quelle a sostegno di crescita e imprese
14/11/2023Le conseguenze che vedremo e quelle che non vedremo dello sciopero di HollywoodAttori e sceneggiatori sono tornati al lavoro, ma smaltire gli arretrati è complicato e molti film e serie sono già stati rinviati
10/12/2024Il ministero dei Trasporti ha ordinato di ridurre a 4 ore lo sciopero previsto per venerdì 13 dicembre
12/12/2024Il TAR ha annullato l’ordinanza ministeriale che limitava a 4 ore lo sciopero dei trasporti di venerdì 13 dicembre
13/07/2024La Rai è stata condannata per comportamenti antisindacali durante lo sciopero del 6 maggio a cui parteciparono molti suoi giornalisti
04/09/2023Le carceri dell’Ecuador sono sempre più violenteSono uno dei principali luoghi di attività della criminalità organizzata, e il governo sta facendo fatica a recuperarne il controllo
30/09/2023“Visualizzazioni” può voler dire troppe coseNella maggior parte dei casi i numeri su quanto vengono visti i contenuti e i video online sono poco chiari, a volte del tutto inverosimili
04/05/2024Il Grande Torino era la squadra del futuroPrima dell'incidente di Superga del 4 maggio 1949, in cui morirono quasi tutti i giocatori, dominò il calcio italiano degli anni Quaranta con un gioco modernissimo per l'epoca