11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
27/07/2023Anche nei mari si raggiungono nuovi record di temperaturaLa superficie dell'oceano Atlantico e quella del Mediterraneo sono particolarmente calde e gli scienziati del clima sono preoccupati
28/01/2024Forse riusciremo a far nascere altri rinoceronti bianchi settentrionaliAbbiamo 30 embrioni della specie quasi estinta che potrebbero essere impiantati dentro femmine di un'altra sottospecie: gli scienziati che ci lavorano hanno appena ottenuto progressi rilevanti
04/03/2024Una delle dune del Sahara ha più di 12mila anniLala Lallia si trova nell'est del Marocco, è alta 100 metri e larga 700: gli scienziati che ne hanno stimato l'età dicono che si sposta ogni anno di 50 centimetri
03/01/2024Anche un orso polare è morto di influenza aviariaÈ successo in Alaska ed è l'ennesimo caso di un mammifero infettato, ma il timore maggiore degli scienziati riguarda foche e pinguini dell'Antartide
31/05/2023Non si può ancora dire se il cambiamento climatico abbia avuto un ruolo nelle alluvioni in RomagnaUn gruppo internazionale di scienziati ha fatto un primo studio e non lo ha trovato, ma servono ricerche più approfondite
19/09/2023Il cambiamento climatico potrebbe aver reso più probabile l’alluvione in LibiaLo dice un primo studio realizzato da tredici scienziati esperti di clima e basato su un confronto con quello che succedeva 200 anni fa
11/11/2022Nel 2022 le emissioni di anidride carbonica dovute all’uso dei combustibili fossili aumenteranno rispetto al 2021E dunque saranno più alte di quelle del 2019: lo dice una stima degli scienziati Global Carbon Project
12/10/2022Perché mentre ci addormentiamo abbiamo degli scattiGli scienziati sono ancora incerti sulle possibili cause, ma può essere per via di stress, carenza di sonno o troppa caffeina
01/10/2022Che ne sarà della famosa nebbia di San Francisco con il cambiamento climaticoSecondo alcuni scienziati negli ultimi anni è diventata meno frequente e fitta, ma non è ancora del tutto chiaro se sia davvero così
23/08/2022Un’azienda texana vuole de-estinguere il tilacinoCioè il marsupiale carnivoro che viveva in Australia fino all'Ottocento: molti scienziati pensano che non sia una buona idea
05/06/2022Forse anche i delfini fanno skincareUn gruppo di scienziati ha osservato che quelli del mar Rosso sono soliti sfregarsi contro particolari specie di coralli e spugne
07/02/2022La criticata proposta di legge che equipara l’agricoltura biodinamica a quella biologicaVerrà discussa alla Camera, ma gli scienziati chiedono che venga modificata per non riconoscere una pratica assai controversa
23/12/2021Le critiche al primo allevamento di polpiVerrà aperto alle Canarie da una multinazionale spagnola, ma molti scienziati ritengono che ci siano problemi su più fronti
02/10/2021La storia della spedizione nazista sull’Himalaya per cercare la razza arianaNel 1938 cinque scienziati delle SS partirono per il Tibet credendo alla stramba leggenda di Atlantide e a una presunta migrazione dei popoli nordici
30/03/2021Le vite romanzate dei geni di LabatutOvvero quando abbiamo smesso di temere il biografismo e ci siamo addentrati nelle vite degli scienziati
24/02/2021Il freddo in Texas c’entra con il cambiamento climatico?Se ne sta discutendo da giorni, tirando in ballo il "vortice artico", ma non c'è accordo tra scienziati
31/01/2021Forse è in Siberia che abbiamo domesticato i caniO meglio, che i cani si sono fatti domesticare: la questione è ancora aperta ma un gruppo di scienziati pensa sia successo lì 23mila anni fa
16/11/2020“Scrivere nel presente”, un corso per raccontare il mondo di oggiAlla Scuola Belleville di Milano, con lo scrittore Marco Balzano e la partecipazione di filosofi, economisti e scienziati
04/11/2020Il risarcimento che la scienza doveva a Henrietta LacksUn ente di ricerca ha fatto una donazione alla famiglia della donna le cui cellule sono state usate per decenni dagli scienziati senza consenso