09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17:23L’ONU si è accordata per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo dal 2028, dopo quasi dieci anni di negoziati
15:48Nel Regno Unito l’ex governatore russo di Sebastopoli, in Crimea, è stato condannato per aver aggirato delle sanzioni nei suoi confronti
14:14Sei persone sono state arrestate per l’omicidio di Vittorio Boiocchi, capo ultrà della curva dell’Inter ucciso a Milano nel 2022
23/03/2017L’ultimo RockefellerStoria di David Rockefeller, il più vecchio miliardario del mondo, morto lunedì a 101 anni dopo aver fatto molte cose notevoli coi suoi soldi
03/06/2012Gli scontri di ieri ad AmburgoMigliaia di persone hanno provato a fermare una marcia neonazista: il risultato è in queste foto piuttosto violente, oltre a decine di arresti e feriti
07/03/2013Jon Stewart farà un filmIl celebre comico americano lascerà il Daily Show per tre mesi, il tempo di girare un film molto poco comico
12/11/2022È morto Mehran Karimi Nasseri, l’uomo che visse 18 anni nell’aeroporto di Parigi e ispirò il film “The Terminal”
27/07/2014Che cos’è HamasUn po' di cose sul gruppo che sta combattendo contro Israele nella guerra a Gaza: quando è nato? Perché si parla di una fazione iraniana? E cosa c'entra il Qatar?
27/12/2024La prigione di Evin è un simbolo del regime iranianoIl carcere dove è detenuta la giornalista italiana Cecilia Sala è la struttura in cui sono imprigionati oppositori politici e cittadini stranieri
08/03/2015Chi è Rita KatzLa capo della più importante società al mondo che verifica i video dell'ISIS ha una storia incredibile e spericolata, cominciata molti anni fa con un'impiccagione pubblica a Baghdad
28/12/2012Chi era Norman SchwarzkopfFoto e storia del generale americano morto ieri: guidò gli USA nella prima guerra del Golfo, fu definito un uomo «con la spavalderia di John Wayne e il ringhio di un grizzly»
03/07/2018È stato sventato un attentato a ParigiDue belgi di origini iraniane sono stati arrestati a Bruxelles con esplosivo e detonatore: è una storia ancora oscura, che ha al centro un noto gruppo iraniano di opposizione
28/09/2013La telefonata di Obama con RouhaniHanno parlato degli accordi sul nucleare: è la prima volta che un presidente americano parla con un leader iraniano dal 1979
27/06/2013La vita avventurosa di Marc RichÈ morto mercoledì il finanziere americano che diventò "il fuggitivo più famoso del mondo" e fu graziato da Clinton nell'ultimo giorno del suo mandato
24/02/2011Cambiare bandieraUna rassegna di altri paesi che, come i rivoltosi libici, ne hanno scelte di nuove in momenti storici
29/08/2013Che cosa sta succedendo in Iraq?C'è il rischio di una nuova guerra settaria: complici la situazione della Siria e un governo sempre più autoritario e repressivo
17/12/201725 film che sono su Netflix e hanno vinto premi importantiE quindi – in qualche modo, per qualcuno – sono molto belli: alcuni recenti e famosi, altri un po' di nicchia, altri ancora persino in bianco e nero
13/09/2012Carter e la crisi degli ostaggiLa destra americana sta cercando di paragonare quanto accaduto a Bengasi con uno dei più gravi fallimenti diplomatici della storia degli Stati Uniti, nel 1979
25/11/2014“Argo”, la storia veraCome andarono davvero le cose raccontate nel film di Ben Affleck sulla finta produzione cinematografica organizzata per salvare alcuni diplomatici in Iran
11/02/2019La rivoluzione che cambiò l’IranQuarant'anni fa i religiosi presero il potere a Teheran e imposero un governo che non si era mai visto prima, con effetti su tutto il Medio Oriente: cos'è rimasto oggi di tutto questo?