05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
23/05/2019La nuova banconota da 20 dollari con il ritratto della leader anti-schiavitù Harriet Tubman sarà rimandata di alcuni anni
17/06/2021Negli Stati Uniti il Juneteenth, che ricorda la fine della schiavitù, è diventato una festa federale
13/08/2020La Francia non ha molta voglia di fare i conti col proprio passato colonialeLe Monde racconta come molte aziende e istituzioni preferiscano non parlare di come – in modo diretto o indiretto – fecero fortuna con la tratta degli schiavi
24/11/2023Un tribunale sudcoreano ha condannato il Giappone a risarcire alcune donne costrette a prostituirsi dall’esercito giapponese durante la Seconda guerra mondiale
26/10/2016Chi ha vinto il Man Booker Prize 2016Il più importante riconoscimento letterario britannico è andato allo statunitense Paul Beatty per "Lo schiavista": la storia di un nero che vuole ripristinare la schiavitù
29/03/2017Gli operai della Corea del Nord e lo stadio di San PietroburgoSecondo un'inchiesta giornalistica nella costruzione dello stadio in vista dei Mondiali 2018 sarebbero impiegati almeno un centinaio di lavoratori in condizioni di schiavitù
17/08/2017Cosa è giusto fare con le statue controverse?I monumenti ai generali americani che combatterono per la schiavitù vanno lasciate dove sono perché "patrimonio storico" o vanno rimosse? La questione riguarda anche noi
15/04/2018Il rito storico che ha liberato le donne nigeriane dai riti voodooUn re ha revocato le maledizioni che vincolano le ragazze ridotte alla schiavitù sessuale, e ci sono già state conseguenze (anche in Italia)
02/05/2018Cosa succede a Kanye WestHa detto che la schiavitù fu «una scelta» per gli afroamericani, portando a un nuovo livello le critiche e l'indignazione raccolte nelle ultime settimane
13/12/2018Stiamo perdendo l’UngheriaIl Parlamento ha approvato – tra proteste grandi e rare – la creazione di un sistema di tribunali parallelo e governativo, e una riforma del lavoro definita "legge sulla schiavitù"
31/03/2016Nuove accuse contro il Qatar, per i Mondiali del 2022Amnesty International dice che gli operai stranieri impiegati nella costruzione degli stadi vivono ancora in condizioni di semi-schiavitù
28/08/2016Perché si riparla della “Underground Railroad”Grazie a libri e serie tv, è tornata attuale la rete segreta che negli Stati Uniti dell'Ottocento permise a migliaia di neri di fuggire dalla schiavitù
24/02/2014Un po’ di storie su “12 anni schiavo”Cosa c'è di vero e cosa di inventato nel "miglior film mai realizzato riguardo la schiavitù negli Stati Uniti", candidato a nove premi Oscar e uscito giovedì in Italia
09/09/2013Cosa risolvono le guerrePer gli americani, hanno eliminato la schiavitù, sconfitto i nazisti, battuto il comunismo, spiega il filosofo cattolico Michael Novak
21/01/2013Le copertine di questa settimanaUn sacco di cose americane sulle riviste internazionali: la legge sulle armi, la fine di 30 Rock, il secondo mandato di Obama e l'abolizione della schiavitù
07/04/2021La città brasiliana fondata dai confederati americaniA sud di Rio de Janeiro, fu il rifugio di migliaia di sudisti che volevano mantenere la schiavitù: oggi sono rimaste solo le bandiere
25/04/2017Cosa vuol dire “redimere”La sesta parola spiegata da Massimo Arcangeli ha a che fare con la volontà di qualcuno di liberare o salvare un'altra persona o un qualcosa da una condizione di assoggettamento o schiavitù
13/06/2023La prima drag queenSi chiamava William Dorsey Swann: era una persona afroamericana nata in schiavitù, e fu la prima a rivendicare il diritto della comunità queer a riunirsi in uno spazio libero da minacce o violenze