16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17/02/2012Il male altruiAnna Meldolesi spiega sulla Lettura del Corriere uno dei sentimenti più rappresentativi di questi tempi, i tempi di Iago
26/04/2015Come sopravvivere a un’umiliazione pubblicaUna docente statunitense di legge ha mandato per sbaglio un link di un video porno ai suoi studenti, e ha raccontato quello che è successo dopo con una lettera pubblicata sul Washington Post
29/01/2021Cosa vuol dire “cringe”È una parola inglese che descrive una sensazione di imbarazzo mista a disagio, usata dai giovani e di cui si è occupata anche l’Accademia della Crusca
11/06/2019Dovremmo volere più bene a Keanu ReevesLo scrive il New Yorker, mettendo insieme un catalogo di aneddoti edificanti e piacevoli che lo riguardano in una vita che ha avuto momenti terribili
09/07/2014I giornali chiudonoAlle volte in modo velocissimo. Pubblico di Luca Telese per esempio ci ha messo poco più di tre mesi. [Continua]
20/05/2019Ci sono parole italiane intraducibili?Qualche anno fa giravano liste di parole che non hanno corrispettivi in altre lingue, tra cui alcune italiane, ma forse si è un po' esagerato
05/08/2022Il fascino del trackingSeguire aerei e navi famosi o al centro di vicende internazionali è una pratica sempre più diffusa, ed è diventata parte delle notizie stesse
27/03/2023Una grandezza minore«Tutta la “retorica dell'uomo forte” diventa assai concreta quando si parla con qualcuno che stima davvero l'uomo forte per semplici motivi: perché dà un senso alla sua infelicità e gli fornisce ottime ragioni per accanirsi su chi sta peggio — pensando che in fondo stia meglio»
08/11/2016“For the lulz”Come i troll e la voglia di "farsi due risate" online, alimentata soprattutto dai sostenitori di Trump, è diventata centrale in questa campagna elettorale americana
20/02/2013Contro il Tiqui-TacaMichele Dalai spiega in un libro come ha imparato a detestare il Barcellona
20/11/2012Successo e fallimento di Jonah LehrerStoria di un giovane e promettente giornalista americano che ha distrutto la sua carriera per rendere più efficaci i suoi articoli
03/11/2022Cosa vogliono i turisti moooolto ricchiSerie e film come "Triangle of Sadness" e "The White Lotus" ne mostrano i capricci: il Washington Post ha chiesto a chi ci lavora cosa ci sia di vero
25/12/2020Una storia d’amore o di plagioCom'è cambiata la vita di una giornalista di Bloomberg che si è innamorata di un imputato di cui seguiva il caso, «l'uomo più odiato d'America»
25/09/2019A Torino si torna a parlare di spiritualitàDal 26 al 29 settembre ci sarà la nuova edizione del festival Torino Spiritualità – con Neri Marcorè, Daria Bignardi e Nicola Lagioia, tra gli altri – e si parlerà di notte
15/09/2018Danni collateraliLa storia di come la grande crisi arrivò in Italia e di come l'ha cambiata, a dieci anni dal fallimento di Lehman Brothers
29/04/2019È cambiata Palermo?«Bisogna sinceramente rispondere di sì», scrive Roberto Alajmo nella nuova edizione della sua popolare guida alla città, e c'entra il "Sinnacollànno", nel bene e nel male
24/02/2016Ginocchia nude e giornalismoUn capitolo del nuovo libro di Alessandro Gazoia aggiorna il tema dei "boxini morbosi" e dei loro sviluppi: attraverso la storia di Repubblica