08:14La Russia ha condannato quattro giornalisti accusati di essere coinvolti nelle attività di Alexei Navalny
06:0412 persone sono indagate per l’esplosione nello stabilimento di Toyota a Bologna, in cui morirono due persone
05:14Il servizio postale di Hong Kong interromperà le spedizioni di merci verso gli Stati Uniti a causa dei dazi
21:45Il ministero dell’Interno ha vietato le trasferte ai tifosi di Roma e Lazio per tre partite dopo gli scontri di domenica
19:53Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato per l’impianto di un pacemaker
19:38La moglie di Gene Hackman aveva effettuato ricerche sui suoi sintomi prima di morire, secondo l’analisi del suo computer
19:01La nuotatrice Sara Curtis ha battuto il record italiano di Federica Pellegrini nei 100 metri stile libero
16:20La procura di Belluno ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta sul presunto sabotaggio della pista da bob di Cortina
31/10/2011“Il populista di centro”Matteo Renzi secondo Concita De Gregorio, oggi su Repubblica: "Qualcuno sa dargli torto?"
03/07/2012La parità all’operaUn problema la cui risoluzione è ostica, a meno che uno non abbia un lampo di genio... (no, io non l'ho avuto)
24/04/2022Risposte ai problemini per Pasqua 2022Se non siete riusciti a risolvere i problemi della scorsa settimana, finalmente ci sono le soluzioni [Continua]
15/08/2012Problemini per Ferragosto 2012Come consuetudine, eccovi cinque problemi: non esattamente da ombrellone ma tant'è.
13/11/2018Il duro lavoro dei commentatori di partite di scacchiUn passaggio dell'avvincente liveblog del Guardian recita: «Carlsen sta pensando. Sta pensando ancora. Ha pensato a cosa fare per più di 10 minuti»
12/07/2013EpidemieUn problema matematico la cui dimostrazione è un'applicazione del concetto di monovariante.
06/01/20157 illusioni ottiche notevoliUna raccolta di cose diverse da quello che sembrano: esiste anche un premio annuale per immagini e video come questi
10/02/2016La storia dei bauli di Louis VuittonRaccontata con una mostra a Parigi a partire da quello squadrato e rivoluzionario inventato nel 1858
09/11/2018Iniziano i Mondiali di scacchiSi sfidano Magnus Carlsen, il dominatore degli ultimi anni, e l'italoamericano Fabiano Caruana, l'unico che sembra potergli tenere testa: la prima partita è oggi
31/03/2015Apple scende in campoL'articolo di Tim Cook sul Washington Post che inserisce Apple dentro la scacchiera della discussione politica americana è una scelta tanto forte quanto inconsueta [Continua]
10/09/2010Da dove vengono gli scacchi di Lewis?I pezzi sono di 800 anni fa e furono scoperti in Scozia nel 1831, da allora ci si interroga sulla loro provenienza
10/08/2016L’incredibile storia di Shahram AmiriCioè lo scienziato nucleare iraniano scomparso misteriosamente nel 2009 in Arabia Saudita, ricomparso un anno dopo negli Stati Uniti e impiccato pochi giorni fa in Iran
08/09/2015La storia dello scacchista accusato di barareCome è stato accusato (lui nega) il concorrente del torneo di Imperia che nelle scorse settimane aveva battuto avversari molto più forti di lui
25/05/2020Le messe e il coronavirusA Francoforte i partecipanti a una sola funzione hanno infettato oltre cento persone, confermando le preoccupazioni su cerimonie religiose e rischio di nuovi contagi
15/10/2010Nim e gioco di WythoffDue giochi della serie "prendi i gettoni" dalle caratteristiche a prima vista simili; ma mentre per il Nim è facile trovare una strategia vincente il gioco di Whytoff è un po' più ostico.
16/08/2012Lo sporco mondo dello ScrabbleDurante i campionati statunitensi della versione più nota del nostro Scarabeo c'è stato un grosso scandalo, con un giocatore scoperto a barare
09/06/2011Itabolario: Sciopero (1904)Massimo Arcangeli ha raccolto 150 storie dell'Italia unita, una per ogni anno: Itabolario. L'Italia unita in 150 parole (Carocci editore)
24/05/2016Il metodo per vincere a ScarabeoÈ quello che usano i nigeriani, che sono fortissimi, e non è scontato: comporre parole più corte, fare meno i fenomeni