09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17:23L’ONU si è accordata per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo dal 2028, dopo quasi dieci anni di negoziati
15:48Nel Regno Unito l’ex governatore russo di Sebastopoli, in Crimea, è stato condannato per aver aggirato delle sanzioni nei suoi confronti
16 giorni faAlla fine il titolo della serie tv sull’omicidio di Sarah Scazzi tornerà a fare riferimento ad Avetrana
29/10/2024Nel titolo della serie su Sarah Scazzi non si farà più riferimento ad Avetrana, in seguito al ricorso del sindaco
01/07/2022L’incredibile corto circuito di AvetranaLa nuova storia di Indagini racconta forse il caso più esemplare di come i media possano condizionare la ricerca della verità nei casi di cronaca nera
25/10/2010«Abbiamo deciso di buttarli»Il direttore della Stampa spiega cosa ha fatto delle registrazioni audio degli interrogatori di Avetrana
16/10/2010Siamo lo stesso coinvoltiAldo Grasso prova a ricordare che qualcosa non va bene nel modo in cui i media hanno usato la storia di Sarah Scazzi
21/11/2024I comuni italiani alle prese con le serie true crimeNelle ultime settimane Avetrana e Perugia hanno provato a tenere insieme opportunità economiche, reputazione e polemiche, facendo fatica
12/11/2013Come sarà il 2014Le migliori risposte che Giorgio dell'Arti ha raccolto da tutte le persone a cui lo ha chiesto (su Renzi, Twitter, Saviano, Masterchef, il Torino, e la concessionaria di Malagò)
14/03/2023Perché “Chi l’ha visto?” ha ancora tanto successoÈ uno dei programmi più longevi di Rai 3, in 34 anni ha mantenuto inalterata una formula che funziona e ha un pubblico molto fedele