12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
19/03/2020Perché la festa del papà è oggiC'entra il "papà adottivo" di Gesù, San Giuseppe, almeno nei paesi di tradizione cattolica come l'Italia
19/03/2019Perché è oggi la festa del papà?C'entra san Giuseppe, il "papà adottivo" di Gesù, almeno nei paesi di tradizione cattolica come l'Italia
19/03/2018La festa del papà è oggi: da dove viene e perché ricorre il 19 marzoC'entra san Giuseppe, il "papà adottivo" di Gesù, almeno nei paesi di tradizione cattolica come l'Italia
19/03/2017Festa del papà, perché è oggiPer san Giuseppe, il "papà adottivo" di Gesù, almeno nei paesi di tradizione cattolica come l'Italia
19/03/2016Perché la festa del papà è proprio oggiLa risposta ha a che fare con San Giuseppe e la religione cattolica e, proprio per questo, non in tutto il mondo la festa del papà è il 19 marzo
19/03/2015Festa del papà, perché è oggiSi festeggia in alcuni paesi dalla lunga tradizione cattolica, tra cui l'Italia (in Germania usa ubriacarsi)
20/03/2012Il patrigno di DioGiuseppe, dice il messale romano, è l'ultimo patriarca della Bibbia. Buffo, lui che non era nemmeno un vero padre [Continua]
12/04/2024È stato trovato il corpo dell’ultimo operaio che risultava disperso nella centrale idroelettrica di Bargi
11/04/2024Sono stati trovati i corpi di tre dei quattro operai dispersi alla centrale di BargiLe operazioni di soccorso vanno avanti da ore, ma arrivare ai piani più bassi è molto complicato
10/04/2024Cosa sappiamo dell’esplosione alla centrale idroelettrica di BargiHa causato tre morti e cinque feriti, quattro operai sono ancora dispersi: nell'impianto in provincia di Bologna erano in corso lavori di manutenzione straordinaria
10/04/2024I soccorsi nella centrale idroelettrica di Bargi sono molto complicatiLa centrale si sviluppa per dieci piani sotto il livello dell'acqua e l'esplosione è avvenuta all'ottavo, il terzo più in profondità: i soccorritori non sono ancora riusciti ad arrivare fin lì e non sanno nemmeno cosa sia esploso
10/04/2024Sono riprese le ricerche dei dispersi nella centrale idroelettrica di BargiMa raggiungere i piani più bassi dell'impianto rimane molto difficile: intanto la procura di Bologna ha aperto un'inchiesta per disastro e omicidio colposo
01/06/2024Tre elezioni comunali condizionate dalla mafiaA Casal di Principe i candidati hanno inaugurato insieme un bene confiscato ai Casalesi, a Castelvetrano saranno le prime elezioni dalla morte di Matteo Messina Denaro, e a San Luca non si è candidato nessuno
15/01/2024L’energia delle parrocchieL'iniziativa di molti parroci sta contribuendo alla diffusione delle comunità energetiche per condividere i benefici economici ottenuti dai pannelli solari
09/03/2024Che posto è il Memoriale BrionIl complesso funerario in provincia di Treviso che compare in alcune scene del film "Dune - Parte due" è un'opera sorprendente e avveniristica, e si può visitare
26/10/2023Le 142 richieste di arresto per mafia respinte in LombardiaErano state chieste dalla procura secondo cui esiste un consorzio tra mafia, ’ndrangheta e camorra, un'ipotesi respinta dal tribunale
31/07/2023Lo stadio di San Siro sta diventando un problema per Milano?La demolizione sembra fuori discussione, Inter e Milan stanno lavorando a soluzioni che però comportano costi alti per il comune
08/08/2023La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del comune di Milano ha posto il vincolo storico sullo stadio di San Siro, che quindi non potrà essere demolito