10:11La Corea del Sud ha aumentato gli aiuti per sostenere il settore dei chip, come tutela contro i dazi degli Stati Uniti
09:48Due persone sono state arrestate in Spagna con l’accusa di vendere illegalmente felini esotici sui social
07:57Unicredit ha ricevuto l’autorizzazione dell’antitrust tedesca per aumentare al 29,9 per cento la sua quota in Commerzbank
07:55Sono state arrestate nove persone in un filone dell’inchiesta su Equalize, con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso
06:31Il governo di Haiti ha approvato un fondo speciale da 242 milioni di euro per contrastare le bande criminali
05:14Il presidente di El Salvador ha detto che non rilascerà un uomo ingiustamente espulso dagli Stati Uniti e detenuto nel paese
04:33Due persone sono state uccise con colpi d’arma da fuoco in via Prenestina, nella zona est di Roma
25/12/2013I sogni di Arthur SchnitzlerUn estratto della raccolta dei sogni annotati dallo scrittore austriaco per oltre 50 anni, da poco uscita per il Saggiatore
04/01/2019La storia degli eredi di J.D. Salinger contro il SaggiatoreLa casa editrice italiana ha perso una causa per aver pubblicato una raccolta di racconti senza averne i diritti: come è potuto succedere?
22/03/2017Saki lo conoscono in pochiScrisse soprattutto racconti brevi, ma brevi brevi, cinque-sei pagine al massimo, piccole storie che mescolano umorismo e orrore [Continua]
05/11/2013La malapolvereLa storia dell’Eternit di Casale Monferrato, dei suoi operai e di come morivano, dall’ultimo libro di Marco Imarisio
02/04/2016Dante Virgili raccontato da Roberto SavianoÈ stato uno scrittore italiano, autore di "La distruzione", un libro con Hitler in copertina: Il Saggiatore lo ha ripubblicato con una prefazione di Saviano
05/11/2013Un’Italia senza immigrati?La proposta sull’immigrazione di Luigi Manconi e Valentina Brinis, nel libro Accogliamoli tutti
10/05/2019Copertine di maggio 2019Uscite interessanti, libri notevoli e soprattutto le solite copertine belle e inventive
16/05/2010Gli editori contro il ddl intercettazioniLa legge prevede che non si possano pubblicare né contenuti né riassunti degli atti di indagine in corso
03/01/2017Chi era John BergerMarco Belpoliti racconta su Repubblica le molte cose che ha fatto uno dei più importanti intellettuali del Novecento, morto lunedì
31/03/2015Francis Scott Fitzgerald sull’intelligenzaUna famosa frase – che spiega cos'è una "intelligenza di prim'ordine" – e il contesto in cui è stata scritta
23/12/2021È morta la scrittrice Joan DidionEra stata tra le più importanti esponenti del cosiddetto New Journalism statunitense, aveva 87 anni
19/12/2019Il più grande anno della storia del jazzIl 1959, i dischi di Davis, Coltrane, Brubeck, Mingus e Coleman e le tante cose che cambiarono in quei mesi, raccontati in un podcast per gli abbonati
27/09/2017Cosa vuol dire “esiziale”Lo è un comportamento distruttivo, una malattia letale, ma anche un segnale infausto
21/06/2017Cosa vuol dire “apodittico”È sinonimo di incontrovertibile e inconfutabile, ma può anche definire un discorso dogmatico o un ragionamento non supportato da prove
05/06/2013I mezzadri del cotone in Alabama20 fotografie di Walker Evans scattate per illustrare un reportage di James Agee, grande narratore della Grande Depressione, appena ri-pubblicato