14:31Ilaria Sula, studentessa scomparsa il 25 marzo a Roma, è stata trovata morta: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
13:57La Grecia ha annunciato un investimento da 25 miliardi di euro nel settore della difesa, il più grande della sua storia
13:32Stefano Argentino, arrestato per il femminicidio di Sara Campanella, ha confessato di averla uccisa
11:23L’ex presidente della Costa Rica Óscar Arias Sánchez ha detto che gli è stato revocato il visto per entrare negli Stati Uniti
07:08Il consigliere per la Sicurezza statunitense Michael Waltz avrebbe usato Gmail per comunicazioni di lavoro, scrive il Washington Post
06:01La giunta militare del Niger ha detto di aver liberato diversi ministri del governo rovesciato con il colpo di stato del 2023
04:59Le elezioni speciali in Florida per i due seggi vacanti alla Camera sono state vinte dai Repubblicani
09/09/2019Il partito di Putin ha perso 12 seggi nel parlamento cittadino di MoscaÈ una sconfitta notevole, anche se con poche conseguenze concrete: i partiti che hanno guadagnato seggi non sono di vera opposizione
08/09/2019Potrebbe essere una brutta giornata per PutinOggi ci sono le elezioni locali a Mosca e il partito del presidente è così in crisi di consensi che i suoi candidati si sono presentati come indipendenti
07/03/2017L’accordo tra la Lega Nord e il partito di PutinÈ stato firmato ieri ed è l’ultimo tentativo del governo russo di rafforzare i suoi rapporti con i gruppi populisti di tutta Europa
20/09/2016Cosa si dice delle elezioni in RussiaNonostante la difficile situazione economica, Putin ha ottenuto una vittoria senza precedenti: probabilmente c'entra l'astensione più alta nella storia moderna del paese
17/04/2013Il processo contro Alexei NavalnyIl più noto e importante dissidente anti-Putin è accusato di appropriazione indebita: la prima udienza - fissata per oggi - è stata rinviata al 24 aprile
05/03/2012La vittoria di PutinHa ottenuto quasi il 65 per cento dei voti tra lacrime e polemiche, mentre il presidente uscente Medvedev ha ordinato una revisione del caso Khodorkovsky
23/02/2012Guida alle elezioni in RussiaSi vota il 4 marzo, tra candidati improbabili e irregolarità probabili: l'unica cosa certa è il vincitore, ma l'importante è quello che succederà dopo
28/11/2011Domenica si vota in RussiaGuida alle elezioni per il rinnovo della camera bassa, la Duma, sintesi dei molti limiti della democrazia del paese
25/09/2011Medvedev criticato da un suo ministroDopo l'annuncio di ieri il ministro Kudrin, vicino a Putin, ha detto che l'attuale presidente ha destinato troppi soldi alle spese militari
24/02/2011Chi è Alexey NavalnyUn avvocato russo ha trovato un modo semplice e legale per fare i conti in tasca al governo
12/12/2011La Russia blocca Internet?I grossi rallentamenti della Rete durante la manifestazione di sabato a Mosca non sono che l'ultimo episodio di una strategia che va avanti da settimane
07/12/2011L’insulto di Medvedev su TwitterL'account del presidente russo ha rilanciato un messaggio molto offensivo - ma parecchio - nei confronti dei suoi oppositori
21/12/2011I dubbi sul voto in CeceniaQuasi il 100 per cento dei ceceni, nelle elezioni parlamentari russe, ha votato il partito di Putin con un'affluenza oceanica: circolano parecchie perplessità
15/12/2011Le prime concessioni di PutinIl presidente uscente della Duma - uno dei suoi alleati più fedeli - ha rinunciato al suo incarico per cercare di placare le polemiche seguite alle elezioni legislative
06/12/2011In Russia qualcosa si muoveCose del genere non si vedevano da anni, spiega l'inviato del Post alla manifestazione di ieri a Mosca
05/12/2011Le contestazioni in RussiaLe valutazioni dell'OSCE sulle elezioni parlano di irregolarità e violazioni: a Mosca e San Pietroburgo si sono svolte manifestazioni e scontri con la polizia
05/12/2011La sconfitta di PutinIl partito di governo in Russia ha riconquistato la maggioranza assoluta alla Duma, ma ha perso quasi 100 seggi
10/12/2011Il giorno delle proteste in RussiaDecine di migliaia di persone hanno partecipato alle manifestazioni in tutto il paese contro Putin e il governo, le più grandi dalla fine dell'Unione Sovietica