06:22Gli Stati Uniti hanno detto che revocheranno i visti a tutti i titolari di passaporti del Sud Sudan
05:58L’esercito israeliano ha riconosciuto che la sua versione sui 15 soccorritori uccisi a Gaza era falsa
21:31I primi soldati israeliani sono arrivati nel nuovo corridoio militare che dovrebbe dividere Rafah dal resto della Striscia di Gaza
18:32È morto a 72 anni l’attore Antonello Fassari, noto soprattutto per il suo ruolo nella serie televisiva “I Cesaroni”
15:11L’azienda automobilistica britannica Jaguar Land Rover sospenderà le esportazioni negli Stati Uniti a causa dei dazi
17/02/2011Il potere al deejaySulla centralità del ruolo del deejay nei nostri tempi annoio da anni diversi interlocutori: in estrema sintesi, penso che in un mondo e in un tempo in cui è ricchissima l’offerta di contenuti di ogni genere e difficilissimo l’orientamento e la selezione in mezzo a questa offerta, sia diventato importantissimo il lavoro di selezione e aggregazione [...]
23/11/2023Un’altra canzone dei Fleetwood MacE allontaniamo da questa newsletter la pretesa di farvi conoscere cose ignote ed elitarie
22/01/2021Una canzone di Willy DeVilleCi sono spazi dove la spensieratezza può stare, e forse sono rimasti solo questi
21/11/2012Lanci nel vuotoUna ipotesi plausibile sul futuro del giornalismo che improvvisamente mi ha illuminato oggi è che continueremo a parlare per anni del futuro del giornalismo. Che non è neanche male, si imparano delle cose. Per esempio, ultimamente ho letto alcune cose … Continua a leggere→
04/11/2024Il primo anno di AltrecoseAnche da editori di libri stiamo avendo soddisfazioni, grazie a buoni maestri
15/07/2014I tweet di @matteorenziLa prefazione di Luca Sofri a un nuovo libro che racconta l'ascesa politica del PresdelCons attraverso il suo mezzo di comunicazione preferito
27/02/2016Italia-Scozia di rugby è finita 20 a 36È la terza sconfitta dell'Italia in questo Sei Nazioni, dopo quelle con Francia e Inghilterra
18/04/2024Come fa Nove a competere con la RaiIl canale tv di Warner Bros. Discovery sta crescendo rapidamente grazie al successo dell'operazione con cui ha ingaggiato Fabio Fazio e ora ha convinto anche Amadeus: i soldi c'entrano solo in parte
03/12/2019La storia più grossa in mezzo secolo di giornali italianiPerché la cessione di Repubblica a John Elkann è sia esemplare di tempi difficilissimi, che unica per come ci si è arrivati
18/11/2023Cosa succede nei quotidiani locali del NordestIl gruppo GEDI ha ceduto il suo patrimonio a una nuova società composta da diversi protagonisti del potere economico ed editoriale veneto
06/02/2024Cosa sta facendo GEDI col digitaleIl gruppo editoriale di Repubblica e Stampa è accusato di scarsa visione sulle sue testate tradizionali, ma intanto si sta muovendo molto sulle acquisizioni di siti "verticali"
08/02/2011La vita quotidiana in Italia ai tempi del Silvio – Episodio 4Quarta parte del libro di Enrico Brizzi: la nascita di Mediaset come la conosciamo oggi