06:26Donald Trump ha licenziato varie persone dell’Agenzia nazionale per la sicurezza su consiglio di un’attivista di estrema destra
04:58Sono state confermate in appello le pene a 10 agenti del carcere di San Gimignano accusati di tortura, e sono state ridotte ad altri 5
14:04La Regione Lazio sosterrà economicamente la distribuzione dei giornali nei comuni dove stava per essere sospesa
10:01La Russia ha dichiarato la fondazione di Elton John che si occupa di AIDS “organizzazione indesiderata”
07:23Decine di persone sono state arrestate in vari paesi europei in un’operazione contro una grande piattaforma di video pedopornografici
06:57Per Pasqua tornerà il “Sicilia Express”, il treno che collega il Nord e il Centro Italia alla Sicilia durante le feste
05:04La Slovacchia ha approvato l’abbattimento di 350 orsi in seguito a un attacco contro un uomo, che è morto
04:47Un ultraleggero è precipitato in un bosco di Isola del Cantone, a nord di Genova: le due persone a bordo sono morte
11/02/2019La rivoluzione che cambiò l’IranQuarant'anni fa i religiosi presero il potere a Teheran e imposero un governo che non si era mai visto prima, con effetti su tutto il Medio Oriente: cos'è rimasto oggi di tutto questo?
18/05/2017L’Iran è una democrazia o una dittatura?Si vota per scegliere il nuovo presidente in un paese difficile da incasellare, con un sistema istituzionale creato dopo la rivoluzione islamica e sopravvissuto fino a oggi
09/01/2017Perché Rafsanjani era importanteL'ex presidente dell'Iran morto domenica era uno storico leader della fazione riformista e uno degli avversari più temuti dai conservatori
06/02/2016Cinque cose per capire l’IranCosa è cambiato con la rivoluzione del 1979, che non fu fatta solo da estremisti, e perché uno come il presidente Rouhani si può definire "moderato": una breve guida
14/05/2015L’incredibile storia di due sopravvissuti della guerra tra Iran e IraqDue soldati nemici – un iraniano e un iracheno – si sono salvati la vita a vicenda, a trent'anni di distanza
26/11/2013Da dove viene l’IranCose che forse non sapete su un posto che ha una storia incredibile: dalle audiocassette di Khomeini a quello che avete visto in Argo, fino all'accordo sul nucleare
13/04/2011I libri dei dittatoriI romanzi di Saddam, i saggi di Gheddafi, le poesie di Khomeini, la critica cinematografica di Kim Jong-Il
14/08/2022Le condizioni di Salman Rushdie sono migliorateLo scrittore era stato accoltellato venerdì vicino a New York e sabato il suo agente ha fatto sapere che ora è in grado di parlare e respirare in autonomia
11/10/2023Salman Rushdie pubblicherà un libro autobiografico sull’accoltellamento subìtoA causa dell'aggressione lo scrittore perse la vista da un occhio e l'uso parziale di una mano: per lui era «necessario» scriverlo
12/08/2022Salman Rushdie è stato accoltellato durante un evento pubblicoLo scrittore, minacciato da oltre 30 anni da una condanna a morte del regime iraniano, stava per parlare a una conferenza negli Stati Uniti
21/09/2022I video delle eccezionali proteste in Iran contro il regime e la polizia religiosaMostrano tra le altre cose donne che bruciano i loro hijab in piazza, in reazione alla morte in carcere di Mahsa Amini
27/12/2024Il libro “I versi satanici” è tornato disponibile in India, per un errore burocraticoIl governo aveva proibito di importare l'opera di Salman Rushdie 36 anni fa, ma il documento che lo stabiliva non si trova più
07/01/2020Almeno 50 persone sono morte in una fuga di massa al funerale del generale iraniano Qassem Suleimani, a Kerman
02/03/2024L’affluenza alle elezioni in Iran potrebbe essere la più bassa dal 1979I candidati riformisti erano stati esclusi e molti non sono andati a votare per protesta contro il regime, a cui invece una maggiore partecipazione avrebbe fatto comodo
06/02/2023La prima intervista di Salman Rushdie dopo l’accoltellamentoHa parlato delle ferite e di quanto male gli fanno, della fatica che fa adesso a scrivere e della “fatwa”
05/08/2021Il processo in Svezia che riguarda anche il nuovo presidente iranianoSi occupa dei gravi crimini commessi dal regime iraniano nel 1988, ordinati tra gli altri dall'ultraconservatore Ebrahim Raisi
21/05/2024La morte di Raisi non cambierà l’IranIl presidente iraniano era il secondo in comando dopo la Guida Suprema, ed era poco carismatico: dopo l'incidente in elicottero nessuno si aspetta grossi scossoni al regime
28/09/2024Chi era Hassan NasrallahGuidava Hezbollah dal 1992 e in oltre trent'anni l'ha reso la milizia più forte del Medio Oriente: è stato ucciso a Beirut da un attacco israeliano
03/10/2024Chi comanda dentro all’islam sciita?Oltre che un leader politico, il capo di Hezbollah Hassan Nasrallah era un'importante figura religiosa, e la sua morte ha un peso in una disputa che va avanti da decenni