16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
29/09/2017Vent’anni senza Roy LichtensteinLe sue opere le conosciamo tutti benissimo: fu uno dei maggiori esponenti della Pop Art, diventando celebre – e criticato – soprattutto per le riproduzioni dei fumetti
29/09/2014I disegni di Roy Lichtenstein a TorinoSono esposti oltre 200 disegni di uno dei più importanti maestri della Pop Art, che si ispirava al mondo dei fumetti e della pubblicità
08/04/2014L’arte americana del Dopoguerra, a VeneziaLe foto dei capolavori esposti fino al 4 maggio, da Roy Lichtenstein a Franz Kline a Mark Rothko
27/10/2013Whaam!Roy Lichtenstein è nato 90 anni fa: l'occasione per provare a capire perché quadri che sembrano riproduzioni di fumetti sono opere d'arte
21/02/2013La mostra di Roy Lichtenstein a LondraAlla Tate Modern, dal 21 febbraio al 27 maggio: le foto
10/05/201245 milioni di dollari per un LichtensteinSi intitola "Sleeping Girl" ed è stato venduto ieri all'asta a New York (ma è sempre la metà del Rothko di l'altroieri)