21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
12:22Almeno 44 persone sono morte a causa del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana
10:49L’esercito sudcoreano ha sparato colpi d’avvertimento dopo che alcuni soldati nordcoreani avevano attraversato il confine
10:08L’uomo che ha causato il ritiro dei visti per gli Stati Uniti a tutte le persone del Sud Sudan non era del Sud Sudan
09:09L’Antitrust ha multato sette società legate alla vendita dei biglietti per il Colosseo per un totale di quasi 20 milioni di euro
16/02/2020Non siamo mai stati così insoddisfatti della democraziaÈ la conclusione del più completo studio sul tema realizzato negli ultimi anni, che ha messo insieme dati provenienti da più di 150 nazioni
10/11/2010L’applicazione di BerlinguerUn'applicazione ripercorre la storia politica e umana del segretario più amato nella storia del Partito Comunista Italiano
17/04/2017Quando muore una democrazia?Soprattutto quando è giovane: ma ci sono fattori che studiati per tempo mostrano rischi anche in democrazie più antiche
17/11/2015Cosa fa oggi un agente letterarioNon solo contratti ma tutto quel che ruota attorno al libro, a parte scriverlo, stamparlo e venderlo in libreria, e nonostante la crescita del self publishing
05/02/2016La nascita del Partito RadicaleIl partito che ha fatto la storia della politica italiana negli anni Settanta nacque sessant'anni fa, da una scissione
03/05/2021Come funziona la politica in RaiSi è tornati a parlare di "lottizzazione": per la telefonata di Fedez, e perché tra un po' bisogna rifare le nomine della dirigenza
06/11/2016I giovani non credono più nella democrazia?Le nuove generazioni sembrano essere sempre più attratte dall'idea di leader forti e governi di tecnici, scrive Bloomberg
28/10/2019Perché Netflix sta facendo accordi con tuttiDalla Rai a Mediaset a Sky – cioè teoricamente la concorrenza – con formule diverse ma con obiettivi comuni
24/10/2023Vittorio Camardese non suonava la chitarra come gli altriGrazie ai pochi video che ci sono arrivati, da alcuni anni è stata riscoperta la pionieristica tecnica di un timido radiologo lucano
29/01/2025Quante copie vendono i libriUn po' di numeri dalle classifiche dell'anno appena finito, per farsi un'idea e trovare sorprese e conferme
01/08/2018E ora cosa succede con il presidente della RAI?Lega e M5S sembrano intenzionati a impuntarsi su Marcello Foa, nonostante la bocciatura in Commissione di Vigilanza, ma le opposizioni protestano
27/07/2018Marcello Foa sarà il nuovo presidente della Rai e Fabrizio Salini il nuovo amministratore delegato, ha detto Luigi Di Maio
30/07/2018A che punto siamo con la nomina di Foa?Per il nuovo presidente della Rai dipende tutto da un voto della Commissione parlamentare di vigilanza e da cosa deciderà di fare Forza Italia
28/07/2018Luigi Di Maio ha difeso la candidatura di Marcello FoaIn un post su Facebook ha definito il controverso candidato presidente della RAI «un giornalista con la schiena dritta che ha sempre fatto il suo mestiere con grande onestà intellettuale»
01/08/2018La Commissione di vigilanza Rai ha respinto la nomina di Marcello FoaIl giornalista era stato proposto da Lega e Movimento 5 Stelle come presidente della Rai, ma la nomina è stata bloccata dall'opposizione di Forza Italia
27/07/2018Chi è Marcello FoaIl nuovo presidente della Rai viene dal Corriere del Ticino, è un gran sostenitore di Salvini molto attivo su Twitter e in passato si è fatto conoscere per qualche bufala
31/07/2018Il Consiglio di amministrazione della Rai ha approvato la nomina di Marcello Foa alla presidenza
21/09/2018Il consiglio d’amministrazione ha eletto Marcello Foa nuovo presidente della RAI: ora la nomina dovrà essere confermata dalla commissione di vigilanza parlamentare