18:58Gli Stati Uniti hanno ottenuto il rilascio di Marc Fogel, cittadino americano detenuto in Russia dal 2021
17:28Steve Bannon, ex consigliere di Donald Trump, è stato condannato per frode a tre anni di carcere, sospesi con la condizionale
16:52Più di 50 persone sono state uccise in un attacco armato nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo
15:49In Iran sono state graziate le due giornaliste condannate per aver raccontato la morte di Mahsa Amini
12:16A Istanbul dieci funzionari dell’opposizione turca sono stati arrestati per presunti legami con l’organizzazione curda PKK
08:28Gli Stati Uniti hanno espulso e rimpatriato dei migranti venezuelani, come previsto da un recente accordo con il Venezuela
08:27C’è stato un grande incendio nello stabilimento dell’azienda di lavorazione della carne Inalca, a Reggio Emilia
07:53Più di 150 bombe inesplose della Seconda guerra mondiale sono state trovate in un parco giochi nel nord dell’Inghilterra
06:57Nella centrale nucleare svizzera di Beznau è stato avviato per errore l’arresto di emergenza di un reattore
27/11/2010Che fine ha fatto il libro di Veltroni?L'ex segretario del PD aveva annunciato la pubblicazione di un libro, "Rivoluzione democratica"
14/09/2010Il piano di VeltroniOggi è Repubblica a discutere dei progetti e dell'attivismo dell'ex segretario del PD
05/02/2011Anche gli arabi amano la libertà"Il pretesto che la democrazia è pericolosa è vecchio quanto l'impulso dell'uomo verso la libertà"
31/08/2023La senatrice Xóchitl Gálvez sarà la candidata della principale coalizione di opposizione alle elezioni presidenziali del 2024 in Messico
27/06/2013Il formidabile presidente mongoloAlbum fotografico dell'affascinante Tsakhiagiin Elbegdorj, appena rieletto, tra formalissime visite di stato, tiro con l'arco, cavalcate e giochi con i figli
21/10/2011Chi è il presidente della MongoliaTsakhiagiin Elbegdorj pochi giorni fa è stato in visita in Italia (a incontrare, tra gli altri, il Papa e il presidente dell'Inter)
02/03/2015De Luca ha vinto le primarie PD in CampaniaL'attuale sindaco di Salerno ha ottenuto il 52 per cento dei voti, superando lo sfidante Cozzolino grazie a un larghissimo vantaggio ottenuto nella sua provincia
19/02/2024A Città del Messico l’acqua è un problema politicoLa siccità di questi mesi e infrastrutture carenti hanno reso necessario il razionamento in una delle città più grandi del mondo
27/06/2013In Mongolia ha vinto ElbegdorjIl presidente uscente di uno dei paesi con la più rapida crescita economica degli ultimi anni è stato rieletto al primo turno, col 50,23 per cento dei voti
01/01/2017Il video del discorso di fine anno di Sergio MattarellaÈ stato più breve del solito e ha detto, tra le altre cose, che "l'equazione immigrato uguale terrorista è ingiusta e inaccettabile"
02/03/2022Gli italiani che combattono in UcrainaDa anni nell'est del paese ci sono militanti comunisti tra i filorussi e soprattutto neofascisti, da entrambe le parti: ora ci si aspetta aumenteranno
11/09/2013Cosa ho capito del guaio in SiriaLa proposta Kerry - che Assad consegni tutte le armi chimiche in una settimana - non può andare da nessuna parte, e per questo si tenterà di percorrerla.
15/09/2019Oggi si vota per le presidenziali in TunisiaSono importanti, molto seguite e dall'esito incerto: quella tunisina è considerata l’unica delle cosiddette “primavere arabe” ad avere avuto un esito democratico
31/03/2019Quando cominciò a cambiare tutto, 75 anni fa a SalernoChe cosa fu la "svolta" decisa da Togliatti nel 1944, che determinò cosa sarebbe diventata l'Italia dalla fine della guerra
08/04/2013La campagna elettorale in VenezuelaFotografie dai comizi di questi giorni di Maduro e Capriles, che si contendono il ruolo che fu di Chávez, e il punto della situazione in vista del voto di domenica
05/11/2010John Boehner, il nuovo speaker della CameraTime racconta il repubblicano dalle lacrime facili che prenderà il posto di Nancy Pelosi
20/10/2013Cosa è “The Onion”Uno storico giornale satirico americano, che con internet è diventato evidenziatore di molte depravazioni dell'informazione contemporanea, a cominciare dalle notizie false
01/08/2011Adiòs ZapateroConcita De Gregorio ritorna a Repubblica e racconta da Madrid la fine di un'era politica