11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
17/09/2019Sono usciti i risultati del test di medicinaSi possono consultare sul portale del ministero dell'Istruzione "Universitaly", ma la graduatoria uscirà il primo ottobre
23/02/2024Quasi tutti i morti finiti in mare nel crollo del cimitero di Camogli sono rimasti senza nomeTre anni fa in Liguria una frana fece precipitare centinaia di loculi: una lunga indagine ha identificato solo 91 dei 415 resti tra bare, urne e cassette funerarie
17/01/2020Ha senso comprare un purificatore per l’aria?Qualcosa fanno, soprattutto se soffrite di allergie, ma se il vostro scopo è respirare aria più pulita basta aprire le finestre
08/07/2021In Islanda si lavora meno, ma si guadagna ugualePer quasi tutti i lavoratori islandesi le ore sono passate da 40 a 36 a settimana e sono aumentati produttività e benessere
09/06/2021Il nuovo discusso farmaco contro l’AlzheimerL'Aduhelm è stato approvato da poco negli Stati Uniti: secondo l'azienda che lo produce potrebbe migliorare la vita a milioni di malati, ma ci sono forti dubbi sulla sua efficacia
10/05/2019In Italia mancano i mediciE come il ministero della Salute sta cercando di risolvere il problema, spiegato bene
10/07/2021Il futuro visto dall’EconomistChe cosa accadrebbe se colonizzassimo la Luna con le scimmie? Se un'intelligenza artificiale vincesse il premio Nobel? Se l'mRNA ci rendesse più intelligenti e atletici?
07/12/2022Tutti i problemi dei consultori in CalabriaLa mancanza di personale e macchinari è un problema che riguarda molte regioni italiane, ma in Calabria si sono aggiunte altre questioni, come il commissariamento della sanità
15/02/2022Perché si indaga ancora sulla morte di Marco PantaniLa procura di Rimini da anni è al lavoro su una terza inchiesta su quanto successe 18 anni fa nella stanza del residence Le Rose
04/04/2020Perché non stiamo facendo più tamponi?È fondamentale per contenere l'epidemia ma siamo ancora indietro: le regioni si stanno muovendo, in certi casi in ritardo, ma c'è un grosso ostacolo tecnico
13/03/202025 risposte sul coronavirusQuelle alle molte domande che ci avete fatto nell'ultima settimana, con informazioni su quello che ne sappiamo finora
26/10/2020Cos’è andato storto con il vaccino antinfluenzaleLe dosi ci saranno per le categorie a rischio ma forse non per gli altri, almeno in alcune regioni: perché è successo, e come potrebbe andare con il vaccino contro la COVID-19
20/11/2020La grande scommessaMilioni di persone potrebbero ricevere presto vaccini contro il coronavirus basati su un sistema rivoluzionario e mai provato prima: funzionerà?
15/11/2020Da dove viene il disastro della sanità in CalabriaAlla regione col peggior sistema sanitario in Italia sono bastate poche centinaia di casi per ritrovarsi in zona rossa: abbiamo provato a capire come mai
04/05/2020I due mesi che sconvolsero la LombardiaCome l’epidemia ha distrutto le certezze della regione più ricca e popolosa d’Italia
05/11/2014Le proteste per il pasticcio ai test di MedicinaCentinaia di medici hanno manifestato davanti al ministero dell'Istruzione, chiedendo trasparenza sulle prove falsate da due domande sbagliate
12/04/2014Test Medicina, tutti i quesiti del 2014Le domande e le risposte della prova unica di ammissione che hanno sostenuto oltre 60mila candidati questa settimana, il ministero conferma che non sarà annullata dopo il caso del plico mancante a Bari
05/08/2018L’Università di Medicina di Tokyo è accusata di falsificare i test d’ammissione delle donneSecondo i giornali giapponesi avrebbe modificato i punteggi per mantenere sotto il 30 per cento la percentuale di studentesse, giudicate meno affidabili
08/08/2018L’Università di Medicina di Tokyo ha ammesso di aver falsificato i test d’ammissione delle donneLa pratica andava avanti da più di 10 anni, per limitare il numero di donne nella professione medica