16:23In Turchia più di 280 persone sono state arrestate in una grossa operazione di polizia contro presunti militanti del PKK
15:57È morto l’ex commissario europeo Frits Bolkestein, che diede il nome alla direttiva famosa in Italia per le concessioni balneari
15:10Hamas ha detto che sabato rilascerà gli ultimi ostaggi vivi che doveva liberare nella prima fase del cessate il fuoco a Gaza
14:21Una ong locale ha detto che nel sud del Sudan il gruppo paramilitare RSF ha ucciso oltre 200 persone negli ultimi tre giorni
11:50Per il secondo giorno consecutivo un gruppo di hacker filorusso ha attaccato i siti di alcune istituzioni italiane
11:43Dopo Panama anche la Costa Rica si è resa disponibile ad accogliere i migranti espulsi dagli Stati Uniti
08:58È stato arrestato il figlio del gestore della panetteria di Milano in cui sabato era stato ucciso un uomo
08:16È stata archiviata l’indagine contro il presidente del Trentino Maurizio Fugatti per la morte di Andrea Papi, ucciso da un orso
07/06/2017L’Italia ha vinto 3-0 contro l’UruguayÈ andata in vantaggio dopo sette minuti e a fine secondo tempo hanno segnato Eder e Daniele De Rossi
20/10/2014Tre reportage fotografici italiani sul mondoUno sui tossicodipendenti in Siberia, uno sugli scontri a Kiev e un altro sul genocidio in Guatemala: tutti esposti in questi giorni a Lodi
23/11/2015Storia di una maglietta femministaQuella con lo slogan "The future is female": è tornata di moda dopo che l'ha indossata Cara Delevingne, ma fu inventata per una libreria di New York degli anni '70
27/10/2019Il primo turno delle presidenziali in UruguaySi prevede che Daniel Martínez, della coalizione di sinistra che governa dal 2005, e Luis Lacalle Pou, di centrodestra, andranno al ballottaggio
12/12/2015Il settore delle estrazioni è in crisi?Una società del settore un tempo ricchissima oggi è costretta a svendersi: Bloomberg dice che la sua storia potrebbe essere esemplare
17/08/2020Cosa succederebbe se Twitter vietasse il pornoÈ il social network che finora si è dimostrato meno ostile a questi contenuti e ha permesso la normalizzazione di culture e pratiche meno note
25/06/2023Le elezioni in Guatemala, con poca opposizioneDopo anni di governi sempre meno democratici, c'è preoccupazione per la tenuta dello stato di diritto nel paese
17/05/2021La grossa batosta presa dalla destra cilena alle elezioni per l’Assemblea costituenteIl voto più importante in Cile dalla fine della dittatura è stato vinto da chi vuole riformare la Costituzione dei tempi di Pinochet
08/03/2023La Colombia prova a trasferire gli ippopotami di Pablo EscobarIl trafficante di droga li introdusse per il suo zoo e da anni sono diventati un pericolo a cui non si trova soluzione
24/06/2014Italia-Uruguay, dentro o fuoriGuida alla prima partita decisiva per l'Italia ai Mondiali: chi giocherà? Chi sarà l'arbitro? Farà caldo? Ce la faremo? Tutte le risposte, tranne l'ultima
07/04/2021Il caso della sedia mancante per Von der Leyen, spiegatoSe ne sta parlando molto per varie ragioni, ma è uno di quegli episodi in cui il protocollo e la prassi suggeriscono due cose diverse
28/09/2017Cosa non perdersi di Internazionale a FerraraComincia il Festival che porta giornalisti di tutto il mondo e lettori di tutta Italia a Ferrara, dove invece perdersi è una meraviglia
05/10/2013Chi vince i premi Nobel quest’anno?Pace, letteratura, medicina, fisica, chimica ed economia: quali sono i nomi che circolano di più e le altre cose da sapere
26/02/2023L’arcipelago caraibico con il tasso di omicidi più alto dell’America Latina77,6 ogni 100mila abitanti nel 2022, dice una ricerca di InSight Crime: ha superato la Giamaica tra i paesi più violenti della regione
03/06/2010La solitudine del raccattapalleDalla tribuna non ti accorgi di nulla, ti accorgi solo del raccattapalle che cade sulla fiorera, di quello che inciampa sulla rete, di quello che guarda le tette della Sharapova
13/09/2016Cento anni di Roald DahlStorie su un amato scrittore per bambini, caso letterario in Italia grazie a Salani, che nacque cent'anni fa (ed era «una carogna», pare)
30/05/2024Le aziende di moda italiane rimaste in famigliaMolte, come Gucci e Versace, sono state vendute a gruppi o fondi esteri, altre invece sono gestite ancora dagli eredi o dai fondatori, come Missoni, Prada e Armani