11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
18/04/2017Negozi aperti e giorni di festa, ancoraSe ne riparla dopo le proteste di Pasqua in alcuni centri commerciali, con discussioni – non sempre centratissime – su leggi e consumi, e paragoni col resto d'Europa
11/12/2012Non butta bene (editoriale)Per la piega che ha già preso, potrebbe essere la più deprimente campagna elettorale di sempre: a meno che qualche benintenzionato non trovi un colpo d'ala
10/10/2014Il voto per le provinceCome avrete notato, non sono state abolite: solo che ora i rappresentanti non sono più eletti direttamente, e quindi le elezioni sono in corso senza che ce ne siamo accorti
25/02/2014Contenuti ottimi, forma da rivedereLe buone notizie innanzi tutto. Matteo Renzi non si fa cambiare dal successo e dal contesto: nel giorno del discorso più importante e solenne, gli affezionati riconoscono il proprio beniamino [Continua]
09/06/2015Come cambierà il NepalDopo anni di trattative tese e complicate, i principali partiti politici hanno trovato un accordo – che definiscono "storico" – per riformare la Costituzione
14/08/2011Un’altra farsa sulle province?Eccezione dopo eccezione, la manovra taglia soltanto 22 province su 109 - e deve ancora essere emendata dal Parlamento
28/08/2011Le ultime sulla manovraLe modifiche al testo in sei punti, da prendere con le molle: salta del tutto l'abolizione delle province e forse anche il contributo di solidarietà
05/07/2017La città metropolitana di Milano rischia il dissestoI consiglieri di quella che un tempo era la provincia di Milano dicono che è colpa del governo, e per questo minacciano di dimettersi
25/12/2020Perché Stato e Regioni si pestano i piediCe lo siamo chiesti tante volte in questi mesi di emergenza sanitaria: cosa dice la Costituzione e cosa cambiò la riforma del 2001
24/02/2014Il governo Renzi ha la fiducia del Senato169 favorevoli e 139 contrari, votazione finita poco prima dell'una: adesso la Camera, dove sarà ancora più facile