17:23L’ONU sospenderà la distribuzione di pane nella Striscia di Gaza dopo il blocco agli aiuti imposto da Israele
16:50Il Regno Unito introdurrà una registrazione obbligatoria per le persone che lavorano per il governo, l’esercito o i partiti russi
14:05Dal 18 al 20 aprile è prevista una visita in Italia del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance
07:06Gli Stati Uniti hanno espulso a El Salvador altre 17 persone accusate di far parte di bande criminali
06:28La Moldavia ha espulso tre diplomatici russi accusati di aver aiutato un parlamentare condannato a fuggire dal paese
05:52È ripresa la circolazione dei treni ad alta velocità fra Italia e Francia, interrotta da una frana nell’agosto del 2023
04:54La Corte costituzionale della Corea del Sud deciderà venerdì sull’impeachment dell’ex presidente Yoon Suk-yeol
29/08/2023Torneranno le province?Una proposta di legge in discussione al Senato e sostenuta da tutti i partiti vuole introdurre di nuovo l'elezione diretta di presidenti e consiglieri provinciali
14/12/2021Ve le ricordate le province?Non sono mai state abolite, ma solo ridimensionate con una riforma incompiuta che le ha rese inefficienti, e che ora il Parlamento vuole cambiare
14/05/2015Le province sono nei guai?I tagli ai fondi delle province sono arrivati molto prima del "riordino" deciso dal governo: la Corte dei Conti dice che i conti traballano
19/12/2014Perché i dipendenti delle province protestanoGli impiegati stanno protestando e occupando i loro uffici in tante città, per via di un'intricatissima questione burocratica e legislativa che riguarda 20.000 persone
05/04/2014Cosa succede ora con le provinceNo, non saranno “abolite”, ma cambieranno sostanzialmente a partire dal 2015 (e intanto non ci saranno elezioni provinciali in primavera)
03/04/2014La riforma delle province è leggeLa Camera l'ha approvata definitivamente con 260 voti favorevoli, 158 contrari e 7 astenuti
26/03/2014Il Senato ha approvato la riforma delle provinceCon 160 voti favorevoli, 133 contrari e 3 astenuti: ora il Ddl tornerà alla Camera per essere convertito in legge (non si tratta di una "abolizione”, per il momento)
11/12/2012Salta il taglio delle province?Il Senato dice che non farà in tempo a convertire il decreto a causa dei troppi emendamenti presentati in commissione Affari costituzionali
04/04/2014Tanti golpe, nessun golpeQuando vedremo una giunta militare presentarsi in tv, faticheremo a parlare di un colpo di stato. [Continua]
22/07/2012Sunday PostDue guide ai temi di attualità in Italia, la migliore compagnia aerea del mondo e un buco su Marte: le cose più lette sul Post di questa settimana
15/01/2017La prima intervista di Renzi dopo il referendumCon Ezio Mauro, Renzi ha parlato di come passa le giornate, di cosa pensa di fare, e ha ammesso un suo limite: "il mancato rinnovo della classe dirigente"
13/12/2012Le province cambiano?Il governo ha rinviato al 2013 la riorganizzazione delle competenze provinciali prevista dal "salva Italia"
18/04/2017Negozi aperti e giorni di festa, ancoraSe ne riparla dopo le proteste di Pasqua in alcuni centri commerciali, con discussioni – non sempre centratissime – su leggi e consumi, e paragoni col resto d'Europa
11/12/2012Non butta bene (editoriale)Per la piega che ha già preso, potrebbe essere la più deprimente campagna elettorale di sempre: a meno che qualche benintenzionato non trovi un colpo d'ala
10/10/2014Il voto per le provinceCome avrete notato, non sono state abolite: solo che ora i rappresentanti non sono più eletti direttamente, e quindi le elezioni sono in corso senza che ce ne siamo accorti
25/02/2014Contenuti ottimi, forma da rivedereLe buone notizie innanzi tutto. Matteo Renzi non si fa cambiare dal successo e dal contesto: nel giorno del discorso più importante e solenne, gli affezionati riconoscono il proprio beniamino [Continua]
09/06/2015Come cambierà il NepalDopo anni di trattative tese e complicate, i principali partiti politici hanno trovato un accordo – che definiscono "storico" – per riformare la Costituzione
14/08/2011Un’altra farsa sulle province?Eccezione dopo eccezione, la manovra taglia soltanto 22 province su 109 - e deve ancora essere emendata dal Parlamento