04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti incostituzionali
05/08/2019I ricollocamenti dei migranti caso per caso non funzionanoIl meccanismo per cui ogni volta aspettiamo che gli altri paesi europei si facciano avanti riguarda solo il 5 per cento dei migranti che arrivano via mare
04/10/2023Il governo ha ottenuto una piccola vittoria sulla riforma del regolamento di DublinoDall'accordo che è stato trovato in Europa è stato rimosso un paragrafo che difendeva il ruolo delle ong che soccorrono i migranti
08/06/2023I governi europei hanno trovato un accordo sulla riforma del Regolamento di DublinoÈ una riforma poco ambiziosa, che restringe i diritti dei migranti: prima di entrare in vigore dovrà passare dal Parlamento Europeo
15/11/2017Sui migranti l’Europa prova a fare la sua parteIl Parlamento Europeo ha approvato un'ambiziosa riforma del regolamento di Dublino, che quasi certamente verrà smantellata dai singoli Stati
05/05/2018La proposta europea sui migranti che sta facendo arrabbiare l’ItaliaE gli altri paesi di frontiera, come Grecia e Spagna: il centro del dibattito è la riforma del regolamento di Dublino, di nuovo
30/09/2020Giorgia Meloni dice che sui migranti ha ragione la PoloniaIn un'intervista con la Stampa dice che la riforma del Regolamento di Dublino è «un finto problema», oltre a una serie di cose false o inesatte
10/04/2024Il Parlamento europeo ha approvato regole più severe per i richiedenti asiloDopo anni di negoziati ha votato a favore della riforma del cosiddetto “regolamento di Dublino”, ma perché entri in vigore servirà ancora un voto del Consiglio dell’Unione Europea
21/06/2018Il mini-summit sui migranti è iniziato maleÈ stato promosso soprattutto dalla Germania, che ha cercato di impostare la discussione solo su alcuni aspetti: il governo italiano se l'è presa molto
10/06/2023La prima puntata di Morning WeekendÈ uscita oggi: si parla di aironi rossi, sconfitte all'ultimo minuto ed elezioni in Polonia, fra le altre cose
14/06/2017Ungheria, Repubblica Ceca e Polonia non hanno fatto la loro parte sui rifugiatiE la Commissione Europea ha detto che aprirà una procedura di infrazione
08/06/2018Il consiglio di Minniti a Salvini, sull’immigrazioneL'ex ministro dell'Interno ha detto al suo successore di non allearsi con l'Ungheria di Viktor Orbán, per almeno un motivo enorme
03/07/2019David Sassoli è il nuovo presidente del Parlamento EuropeoHa 63 anni ed è stato per molto tempo il conduttore del Tg1 delle 20: dovrebbe rimanere in carica per due anni e mezzo
30/06/2018Si litiga già sull’accordo sui migrantiMacron ha detto che la Francia non aprirà nessun “centro sicuro” e che la responsabilità continua a essere dei paesi di primo arrivo
14/08/2023Il governo polacco vuole organizzare un referendum sui migrantiPer bloccare una riforma di cui si sta discutendo nell’Unione Europea
19/09/2018Inizia un altro Consiglio europeo molto difficileFra oggi e domani i leader europei proseguiranno la discussione sui migranti iniziata a giugno, ma in pochi si aspettano conseguenze concrete
29/08/2019Giuseppe Conte ha ricevuto l’incaricoHa detto di aver «accettato con riserva» e ha iniziato le consultazioni che si concluderanno domani
14/12/2019Il pasticcio del Consiglio Europeo sul “Green Deal”Il presidente dell'organo che riunisce i capi di stato e di governo aveva annunciato di aver trovato un compromesso sul piano per azzerare le emissioni nette, ma non era vero
30/06/2023Al Consiglio europeo Ungheria e Polonia si sono messe di traversoSi sono lamentate per la riforma sull'immigrazione approvata senza di loro: e Giorgia Meloni ora si trova in una posizione difficile
17/04/2019La Guardia costiera europea si espande parecchioNei prossimi dieci anni il suo corpo permanente passerà da 1.700 a 10mila unità, ma non tutti sono soddisfatti