04:31Secondo il “New York Times” gli Stati Uniti avrebbero fermato un piano di attacco israeliano contro siti nucleari iraniani
14:50Da martedì è offline 4chan, il forum di discussione molto frequentato dall’estrema destra statunitense
14:15Un parroco è stato arrestato in provincia di Brescia con l’accusa di violenza sessuale su minori
14:01Il Libano ha vietato la proiezione di “Biancaneve” per la presenza nel film dell’attrice israeliana Gal Gadot
08:14La Russia ha condannato quattro giornalisti accusati di essere coinvolti nelle attività di Alexei Navalny
06:0412 persone sono indagate per l’esplosione nello stabilimento di Toyota a Bologna, in cui morirono due persone
17/01/2024La prescrizione cambierà di nuovoAlla Camera ha avuto una prima approvazione la quarta riforma in sette anni, stavolta per reintrodurla dopo la sentenza di primo grado
13/02/2020Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge sulla riforma del processo penale senza Italia Viva
11/02/2020Il dibattito sulla prescrizione, spiegatoCome funziona in Italia e all'estero, quanti processi riguarda, quali sono le sue ragioni e le sue controindicazioni
27/12/2019Perché si parla ancora di prescrizione, spiegatoIl PD ha presentato una proposta di legge che modera gli effetti della riforma voluta dal Movimento 5 Stelle che entrerà in vigore a gennaio
05/11/2018Qual è il problema, sulla prescrizioneC'è chi dice che sia un modo per sfuggire alla giustizia, e chi dice che sia un modo per sfuggire ai ritardi della giustizia
08/11/2018Il governo ha trovato un accordo sulla prescrizioneL'emendamento per introdurre il blocco della prescrizione dopo il primo grado di giudizio non sarà ritirato, ma la riforma entrerà in vigore solo nel 2020
02/01/2020Come cambia la prescrizioneLa riforma voluta dal M5S è entrata in vigore il primo gennaio: nessun processo andrà mai in prescrizione dopo la sentenza di primo grado
14/02/2020Che succede nel governoI ministri di Italia Viva non hanno partecipato alla riunione che ha deciso modifiche alla riforma della prescrizione e i suoi dirigenti minacciano di far cadere il governo
22/11/2018Qualche precisazione sulla prescrizioneIl procuratore capo di Roma ha scritto una lettera al Corriere per spiegare un po' di contesto, soprattutto su un dato «formalmente esatto ma sostanzialmente sbagliato»
24/01/2020Secondo Bonafede gli innocenti non finiscono in carcereLo ha detto ieri a "Otto e Mezzo", e ovviamente si è sbagliato di grosso
20/06/2017Denis Verdini dice che Renzi voleva un governo Gentiloni fragile«È stato Renzi a dirmi di non entrare nel governo Gentiloni» ha detto al Corriere della Sera
10/12/2015Tutti assolti per il “sistema Sesto”Fu una grossa inchiesta da titoloni e prime pagine, in primo grado è finita in nulla: Filippo Penati e altri 10 imputati sono stati assolti perché il fatto non sussiste
22/11/2010“Liberiamo il povero Cirielli”Cirielli fa il parlamentare, il presidente della commissione Difesa e il presidente della provincia di Salerno
31/05/2017Le sei riforme che chiede RepubblicaSe si deve proprio votare, chiede il direttore Calabresi, che prima si approvino queste riforme importanti
21/01/2015L’accusatore di Filippo Penati ha ritrattatoL'architetto Renato Sarno, principale testimone dell'accusa, ha cambiato versione: «Mi è stato chiaro che se non avessi detto qualcosa su Penati non sarei uscito dal carcere»
17/02/2020Renzi dice che se cade il governo Conte non ci saranno nuove elezioniIl leader di Italia Viva spiega che ci sarebbe comunque un nuovo governo Conte, anche se non si capisce con quale sostegno