07:57Unicredit ha ricevuto l’autorizzazione dell’antitrust tedesca per aumentare al 29,9 per cento la sua quota in Commerzbank
07:55Sono state arrestate nove persone in un filone dell’inchiesta su Equalize, con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso
06:31Il governo di Haiti ha approvato un fondo speciale da 242 milioni di euro per contrastare le bande criminali
05:14Il presidente di El Salvador ha detto che non rilascerà un uomo ingiustamente espulso dagli Stati Uniti e detenuto nel paese
04:33Due persone sono state uccise con colpi d’arma da fuoco in via Prenestina, nella zona est di Roma
16:53L’Ungheria ha approvato un emendamento alla Costituzione che permette di vietare gli eventi organizzati dalla comunità LGBTQ+
15:17Sei donne, tra cui la cantante Katy Perry, sono andate nello spazio con un razzo di Blue Origin, l’azienda di Jeff Bezos
13/10/2015Il Senato ha approvato la riforma del SenatoHanno votato a favore in 178 (più uno), l'opposizione è uscita dall'aula: ora si torna alla Camera, per concludere la prima lettura del disegno di legge costituzionale
30/05/2016No nel 2006, Sì nel 2016Fra gli argomenti che affiorano con maggiore frequenza nel dibattito sulla riforma costituzionale e sul referendum che dovrebbe conformarla c’è il raffronto con il voto di dieci anni fa [Continua]
06/03/2014Come si abolisce il Senato?Quanto tempo serve, quanti voti ci vogliono, per capire concretamente di cosa stiamo parlando (da molto tempo)
13/04/2016La riforma della Costituzione va al referendumCosa ci aspetta dopo il voto finale della Camera: quali sono i precedenti e con quali regole (non c'è quorum, per esempio)
12/10/2016Tutto sul referendum costituzionaleDiciamo tutti di stare "sul merito" e smetterla coi litigi dell'asilo: eccolo, il merito, spiegato bene
10/10/2016Cosa dicono i sondaggi sul referendumMancano due mesi al voto, la campagna elettorale è iniziata davvero e si comincia a capire che aria tira
04/02/2015Le ragioni economiche della riforma costituzionaleLa riforma economica più importante non è il Jobs Act o la trasformazione delle Banche Popolari in SpA, ma la riforma costituzionale. Può sembrare un paradosso, o una provocazione [Continua]
27/09/2016Referendum: il quesito scritto sulla scheda, spiegato beneQual è il significato della domanda che ci verrà posta il 4 dicembre e soprattutto chi l'ha formulata, tema che ha creato qualche discussione
01/06/2016Domande e risposte sulla riforma della CostituzioneLe risposte fondamentali probabilmente le conoscete già, ma ce ne sono altre interessanti: per esempio, sarà davvero più rapido approvare le leggi?
23/05/2016Il referendum costituzionale in 5 puntiUna guida agile, per chi va di fretta: cosa cambia la riforma della Costituzione e di che cosa si discute in vista del referendum
04/05/2016Pro e contro il referendum costituzionalePer cosa si andrà a votare a ottobre, spiegato bene: si parla di dimensioni e ruolo del Senato e poteri delle regioni; il governo è per il sì – tutti-tutti? – e l'opposizione per il no
21/01/2016La riforma del Senato all’ultimo votoIl Senato ha approvato in seconda e ultima lettura la riforma costituzionale, ora manca un voto alla Camera dall'esito scontato: poi dipenderà tutto dal referendum
08/08/2014La riforma del Senato fa il primo passoIl Senato ha approvato la riforma costituzionale in prima lettura: 183 sì, 4 astenuti
04/03/2014Il nuovo accordo sulla legge elettoraleLa riforma sarà approvata ma soltanto per la Camera; al Senato resterà in vigore il Porcellum modificato dalla Consulta, in attesa della riforma costituzionale
04/12/2016Referendum costituzionale: orari e altre informazioni utiliI seggi sono aperti fino alle 23: tutte le informazioni su modalità di voto e documenti necessari
14/10/2015Tutte le cose da sapere sul Jobs ActCon gli ultimi decreti approvati dal governo, la riforma del lavoro è stata di fatto completata: una guida, punto per punto
13/10/2015La citazione di Quagliariello sull’Hully Gully, in Senato«Signor presidente, mi consenta una citazione pop: se prima eravamo in due a ballare l'Hully Gully, adesso siamo in quattro a ballare l'Hully Gully»
14/12/2014A che punto è la riforma del SenatoÈ stata approvata in commissione alla Camera con un po' di agitazioni, quasi tutte dentro il PD: da martedì comincia la discussione alla Camera