14:57Almeno 221 persone sono morte nel crollo della discoteca a Santo Domingo: tra loro ci sono anche due cittadini italiani
13:31È stata presentata la lista dei film in concorso al festival di Cannes: c’è anche “Fuori” di Mario Martone
09:45Una cittadina russo-statunitense detenuta in Russia è stata liberata in uno scambio di prigionieri con gli Stati Uniti
08:24La Corte di Cassazione ha annullato gli arresti di 3 persone accusate dell’omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo
07:55È stata aperta un’indagine per evasione fiscale nei confronti del gruppo Ion, di proprietà dell’imprenditore italiano Andrea Pignataro
07:11Il Consiglio provinciale di Trento ha approvato l’aumento a tre mandati del presidente della provincia
17:55Il governo ha approvato il DEF, ridimensionando molto le stime più recenti sulla crescita del PIL nel 2025
17/12/2013Le cose più cercate su Google nel 2013È di nuovo tempo di Zeitgeist, da Nelson Mandela alla Corea del Nord passando per siti di ecommerce e canzoni di Sanremo
12/06/2021Margherita Hack è la protagonista del doodle di oggiÈ stata una delle più importanti astrofisiche e divulgatrici italiane del XX secolo: oggi avrebbe compiuto 99 anni
18/03/2014Google non ci ha preso con l’influenzaUna ricerca su "Science" critica il sistema di analisi per prevedere l’andamento dell’influenza stagionale nel mondo, sulla base delle cose cercate dagli utenti
08/10/2018In Francia si discute di 14 bambini nati senza maniDal 2007 al 2017, tutti in zone rurali: l'indagine ufficiale dice che è un caso, ma un'associazione di medici non è d'accordo
20/06/2015Google contro il “revenge porn”Nelle prossime settimane fornirà un modulo per nascondere dalle ricerche foto sessualmente esplicite diffuse senza autorizzazione
25/07/2016Verizon comprerà Yahoo per 4,8 miliardi di dollariLa società di telecomunicazioni ha annunciato oggi l'accordo, che non riguarderà le azioni del sito di e-commerce cinese Alibaba
30/12/2014I 20 articoli più condivisi sui social network nel 2014Una ricerca ha messo in fila le notizie e i link che sono circolati di più tra gli utenti italiani su Facebook, Twitter e Google+
19/01/2014Le spedizioni in anticipo di AmazonHa depositato un brevetto in cui spiega come intende spedire la merce ai suoi clienti ancora prima che sia ordinata
15/11/2015Perché alcuni usano “Daesh” al posto di l’ISIS?Di recente abbiamo sentito usare il termine "Daesh" sia da Hollande sia da Kerry: è una questione di linguistica, ma c'è di più
06/02/2015Twitter aumenta i ricavi, ma perde utentiL'azienda ha incassato il 97 per cento in più rispetto a un anno fa, ma si è persa per strada 4 milioni di utenti a causa di alcuni problemi con il sistema operativo di iPhone e iPad
09/11/2018Come approfittare degli sconti del Black FridayConviene tenere d'occhio le proprie "wishlist", ma anche usare siti come Più Codici Sconto può essere utile
05/02/2014Il patto tra Google e l’Unione EuropeaLa società ha stretto un accordo preliminare con l'antitrust europea per dare più spazio alla concorrenza sul suo motore di ricerca, evitandosi una multa miliardaria
29/09/2015Marte e l’acqua: cosa abbiamo scopertoLa NASA ha tre ipotesi, ora che ci sono prove "inequivocabili" che sul pianeta c'è acqua allo stato liquido
02/05/2016Chi ha inventato il mic drop?Il gesto di lasciar cadere il microfono alla fine di un'esibizione – diventato definitivamente famoso grazie a Obama – ha una lunga storia
03/12/2013Cinque minuti a caso del V-DayTutte le cose vere e le bufale dette da Grillo in uno spezzone del suo discorso scelto rigorosamente in modo casuale
30/11/2016La criticata legge sulla sorveglianza in Regno UnitoÈ stata appena approvata e prevede metodi che non hanno precedenti in Occidente, come l'accesso alla cronologia online di tutti i cittadini
16/03/2017L’ordine dei risultati di Google può influenzare un’elezione?Un ricercatore americano dice che il modo in cui i motori di ricerca rispondono alle domande sulla politica non è imparziale: ora un nuovo gruppo di studio cercherà di capirne di più
09/06/2013Le ultime su PRISMLe società di Internet si difendono, mentre il Guardian ha fatto un altro scoop
20/09/2021Genius voleva “annotare il mondo”, ora è stato svendutoIl sito noto per le spiegazioni e i commenti ai testi delle canzoni voleva applicare il modello a tutta internet, ma non è andata bene