18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
17:04È stato condannato all’ergastolo Robert Crimo, che nel 2022 compì una strage vicino a Chicago durante una parata nel giorno dell’Indipendenza
14:42Il governo della Repubblica Democratica del Congo e l’M23 hanno detto che sospenderanno le ostilità mentre negoziano un cessate il fuoco
08:32La Corea del Sud ha accusato DeepSeek di aver trasferito all’estero dati personali degli utenti senza il loro consenso
04:22La Russia ha compiuto un nuovo grande attacco su Kiev: almeno 12 persone sono state uccise e decine ferite
14/09/2023L’inchiesta sulle presunte anomalie nelle ricerche scientifiche di SchillaciSecondo il “Manifesto” in alcuni studi firmati dal ministro della Salute ci sarebbero immagini usate in modo disonesto
05/06/2020Due importanti studi sulla COVID-19 sono stati ritiratiErano stati pubblicati su Lancet e NEJM, tra le più importanti riviste scientifiche in ambito medico al mondo, basandosi su dati che gli stessi autori non hanno potuto verificare
11/04/2020Come capire le ricerche scientificheUna guida per giornalisti e per lettori, per orientarsi soprattutto davanti alle ricerche preliminari sull'epidemia già molto raccontate in giro
15/02/2013Mangiare tanto cioccolato fa vincere il Nobel?Ovviamente no: una rivista scientifica spiega perché diffidare dalle ricerche che propongono correlazioni sbilenche (altrimenti dovremmo pensare, per esempio, che usare Internet Explorer incentivi l'omicidio)
26/10/2024Il ritorno di Trieste all’Italia, settant’anni faIl 26 ottobre 1954 le truppe italiane entrarono in città dopo lunghe trattative, iniziate dopo la Seconda guerra mondiale e passate attraverso molti momenti di tensione
02/10/2024Le prevedibili conseguenze dello studio sul 5G promosso dalla ToscanaHa favorito dubbi infondati sulla sicurezza di questa tecnologia: l'agenzia delle Dogane di Prato ha chiesto di disattivare un’antenna
21/03/2025I milioni di libri piratati per le intelligenze artificialiDa una causa contro Meta è emerso come alcune grandi aziende informatiche attingano da una libreria illegale online per allenare i loro sistemi
16/07/2024Il sistema della “peer review” è pieno di problemiDa tempo si discute dei difetti e dei limiti crescenti del sistema di revisione della ricerca scientifica, che secondo molti richiede interventi correttivi complicati ma necessari
25/06/2024Che cosa sono OGM e TEAOrientarsi tra gli organismi geneticamente modificati e quelli ottenuti con tecniche di evoluzione assistita non è semplice: una guida rapida per perplessi
24/06/2024Si può pensare senza linguaggio?Uno studio recente suggerisce che non sia un prerequisito indispensabile, ma altri approcci spiegano quanto sia influente sulla cognizione umana
04/06/2024I comuni italiani temono ancora il 5GIl piano per estendere la rete mobile veloce nelle zone dove la connessione è scarsa va a rilento, soprattutto a causa della tenace opposizione di molti sindaci
03/06/2024Il senso dell’orientamento non è tanto una qualità innataNe parliamo spesso come di qualcosa che si ha o non si ha, ma è soprattutto una questione di ambiente ed esperienza, e si può migliorare
02/04/2024Ci sono delle novità sulla misteriosa “sindrome dell’Avana”Una nuova inchiesta fatta da giornalisti molto stimati riprende l'ipotesi che la sindrome sia stata provocata da un'arma segreta russa, ma non ha trovato la prova definitiva
20/02/2024Mascherine e depuratori per l’aria proteggono dall’inquinamento?Le FFP2 e i filtri HEPA dei purificatori hanno una certa efficacia contro il particolato: comunque non bisogna aver paura di aprire le finestre
22/02/2024C’è un dibattito su un articolo scientifico con immagini senza sensoCon ratti superdotati e delle specie di ciambelle: è una cosa seria perché mette in discussione il processo di revisione e l'uso di software di intelligenza artificiale nella ricerca
26/05/2024A Viggiano con i soldi del petrolio si fa tuttoIl piccolo comune della Basilicata è ricchissimo grazie al suo giacimento, il più grande d'Europa sulla terraferma, e tutta la campagna elettorale per le amministrative di giugno gira intorno a quello
03/12/2023La strana storia dell’antigravitàCome la fissazione di un milionario per contrastare la forza che ci tiene a terra procurò finanziamenti a ricerche scientifiche più ampie e trascurate
02/01/2024Come passare meno tempo allo smartphoneTecniche fisiche e psicologiche di chi ci ha ragionato e ci ha provato, raccontando spesso di averne tratto giovamento
19/03/2024Perché gli asparagi fanno puzzare la pipìNon sappiamo di preciso da quali sostanze dipenda, né perché alcune persone dicano di non sentire quell'odore