14:31Ilaria Sula, studentessa scomparsa il 25 marzo a Roma, è stata trovata morta: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
13:57La Grecia ha annunciato un investimento da 25 miliardi di euro nel settore della difesa, il più grande della sua storia
13:32Stefano Argentino, arrestato per il femminicidio di Sara Campanella, ha confessato di averla uccisa
11:23L’ex presidente della Costa Rica Óscar Arias Sánchez ha detto che gli è stato revocato il visto per entrare negli Stati Uniti
07:08Il consigliere per la Sicurezza statunitense Michael Waltz avrebbe usato Gmail per comunicazioni di lavoro, scrive il Washington Post
06:01La giunta militare del Niger ha detto di aver liberato diversi ministri del governo rovesciato con il colpo di stato del 2023
04:59Le elezioni speciali in Florida per i due seggi vacanti alla Camera sono state vinte dai Repubblicani
09/11/2024Ci sono più refusi di una volta nella ricereca scientificaPerché accade e perché potrebbe essere anche una cosa positiva
16/07/2024Il sistema della “peer review” è pieno di problemiDa tempo si discute dei difetti e dei limiti crescenti del sistema di revisione della ricerca scientifica, che secondo molti richiede interventi correttivi complicati ma necessari
18/11/2023Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha 100 anniFu istituito per coordinare gli studi di università, aziende ed esercito: ancora oggi è il più grande ente scientifico italiano per numero di ricercatori
03/10/2023Il caso che sta agitando le scienze comportamentaliLa disputa tra una docente italiana di Harvard e un blog che la accusa di frode sta rianimando gli scetticismi su un intero settore
01/08/2023Una scoperta che cambierebbe un pezzo di mondoTrovare un superconduttore che funzioni a temperatura ambiente è da anni l’obiettivo di ricerche spesso fumose: n’è da poco uscita una
02/03/2023La ricerca scientifica ha bisogno dei gemelli italianiC'è un registro nazionale che esiste da oltre vent'anni e grazie a trentamila gemelli, identici e no, compie ricerche valide per tutta la popolazione
20/01/2023Facciamo meno scoperte rivoluzionarie?Secondo un'analisi su un'enorme quantità di dati, la proporzione di ricerche scientifiche che segnano un punto di svolta si è ridotta moltissimo in mezzo secolo
11/10/2022L’importanza delle ricerche scientifiche strambeDai loro risultati derivano importanti scoperte e spunti per nuovi e imprevisti studi, come ci ricordano i premi Ig Nobel, molto più seri di quanto possa sembrare
01/05/2022C’è troppo inglese nella ricerca scientifica?Il fatto che la diffusione di uno studio spesso dipenda dalla lingua in cui è scritto è ritenuto un rischio di distorsioni e disparità
28/03/2022I rischi del boicottaggio della scienza e della cultura russeCosa dice il dibattito accademico in corso sull'opportunità di isolare le università e interrompere le tante collaborazioni scientifiche
01/01/2022L’America è a corto di nuove idee?Dal cinema alla scienza all'impresa ci sono buoni argomenti per sostenerlo, e per attribuirne le responsabilità a come si sono strutturati i mercati e la ricerca
17/10/2021La scienza non è “neutra”L’idea sbagliata che sia sospinta dalla ricerca della verità assoluta indipendentemente dalla politica, dall'economia e dalla società è alla base di equivoci nel dibattito
27/08/2021Un disonesto studio sull’onestàUn’analisi di un gruppo di ricercatori ha scoperto che lo studio centrale di un famoso articolo di economia comportamentale del 2012 era basato su dati falsi
09/06/2021Il Senato degli Stati Uniti ha approvato un piano di investimenti da centinaia di miliardi di dollari per contrastare l’ascesa tecnologica della Cina
16/06/2020Un antinfiammatorio steroideo ha dato risultati promettenti contro la COVID-19, dice una nuova ricerca
11/01/2020Le nuove e belle architetture dell’AntartideIn uno dei posti meno ospitali del mondo è cambiato il modo di progettare e costruire le basi per la ricerca scientifica
04/06/2019Gli stereotipi di genere alterano la ricerca scientificaLe ricerche e le sperimentazioni escludono i topi femmina, per esempio, sulla base di teorie smentite dai fatti: e ne nascono gravi problemi di salute pubblica
28/12/2018Hubble e la disparità di generePer anni le richieste presentate dai ricercatori uomini per usare il telescopio spaziale sono state privilegiate rispetto a quelle delle donne: ora un nuovo sistema sta migliorando le cose
20/06/2018Cos’è e cosa sarà lo Human TechnopoleCioè il centro di ricerca multidisciplinare con sede nel Palazzo Italia di EXPO 2015: dovrebbe essere completamente attivo entro il 2024 e si occuperà soprattutto di studi sul genoma umano