10:47La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act
08:12La Repubblica Dominicana ha arrestato in ospedale 87 donne haitiane incinte o che avevano partorito da poco per espellerle dal paese
04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
26/06/2020Cosa sarà, con Marco MontemagnoL'ultimo appuntamento del festival online di cui il Post è partner
01/06/2020Cosa sarà, con Carlo De BenedettiUn appuntamento del festival online di cui il Post è partner, con un ospite al giorno
10/06/2020Cosa sarà, con Enrico LettaUn appuntamento del festival online di cui il Post è partner, con un ospite al giorno
27/05/2020Cosa sarà, con Guido CrosettoUn appuntamento del festival online di cui il Post è partner, che durerà per tutto maggio con un ospite al giorno
20/05/2020Cosa sarà, con Carlo CalendaUn appuntamento del festival online di cui il Post è partner, che durerà per tutto maggio con un ospite al giorno
15/06/2020Cosa sarà, con Paolo GentiloniUn appuntamento del festival online di cui il Post è partner, con un ospite al giorno
13/05/2020Cosa sarà, con Chiara AppendinoUn appuntamento del festival online di cui il Post è partner, che durerà per tutto maggio con un ospite al giorno
07/05/2020Cosa sarà, con Giorgio GoriIl quarto appuntamento del festival online di cui il Post è partner, che durerà per tutto maggio con un ospite al giorno
06/05/2013Il fallimento di OpenExpoRiccardo Luna racconta come si sia fermato il progetto di rendere trasparenti e accessibili i dati su costi e appalti di Expo 2015
01/05/2020“Cosa sarà”, un festival onlineInizia lunedì una serie di incontri prodotta da "Pensavo Peccioli" e coordinata da Luca Sofri
13/09/2020Non è più vero che a scacchi si gioca in silenzioSulle piattaforme online come Twitch il pubblico commenta le partite e può fare domande ai giocatori, e questo ha fatto aumentare gli appassionati anche in Italia
29/05/2020Internet come laboratorio dell’ingiustiziaNon so se i tempi siano maturi perché i nodi vengano al pettine. Cioè se davvero, come talvolta sembra, si sia oltrepassata la linea oltre la quale Internet diventa un gigantesco suk ingestibile [Continua]
23/01/2021Che cosa sarà concretamente questa “Netflix della cultura”Almeno per quanto ne sappiamo: ambizioni, bilanci e potenziali problemi di ITsART, l'annunciata e discussa piattaforma voluta dal ministero