10:35La Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito che la definizione giuridica di “donna” deve corrispondere al sesso biologico
08:14La Russia ha condannato quattro giornalisti accusati di essere coinvolti nelle attività di Alexei Navalny
06:0412 persone sono indagate per l’esplosione nello stabilimento di Toyota a Bologna, in cui morirono due persone
05:14Il servizio postale di Hong Kong interromperà le spedizioni di merci verso gli Stati Uniti a causa dei dazi
21:45Il ministero dell’Interno ha vietato le trasferte ai tifosi di Roma e Lazio per tre partite dopo gli scontri di domenica
19:53Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato per l’impianto di un pacemaker
19:38La moglie di Gene Hackman aveva effettuato ricerche sui suoi sintomi prima di morire, secondo l’analisi del suo computer
19:01La nuotatrice Sara Curtis ha battuto il record italiano di Federica Pellegrini nei 100 metri stile libero
05/08/2024I lavori per il restauro della Garisenda stanno andando avantiL'area nel centro di Bologna è stata completamente recintata, e nei prossimi mesi verranno montati i tralicci già usati per stabilizzare la Torre di Pisa
08/12/2023Serviranno 10 anni per restaurare la GarisendaIl sindaco di Bologna Matteo Lepore ha spiegato che la prima fase consisterà nell'evitare tutti i possibili rischi di crollo della torre, poi si passerà al restauro
13/11/2023Non si sa ancora come risolvere la situazione della GarisendaNel comitato tecnico si dibatte su come mettere in sicurezza la torre di Bologna che ha iniziato a torcersi in modo anomalo
13/11/2024Il restauro della “Ronda di notte” dal vivoVisitando il Rijksmuseum di Amsterdam si può anche seguire l'ultima parte dei lunghi lavori per sistemare l'opera più famosa di Rembrandt
09/10/2024È terminato il grande restauro del Baldacchino di San PietroL'ultimo completo era stato fatto circa 250 anni fa, la struttura era sporca ma in buone condizioni
18/09/2024È stato risolto il mistero attorno a un sarcofago ritrovato nella cattedrale di Notre DameFu trovato durante il restauro e si capì subito che era importante: oggi sappiamo che apparteneva al poeta Joachim du Bellay, membro della cosiddetta Pléiade
02/11/2024Dal 2025 a Bologna i taxi costeranno un po’ di piùIl comune lo ha deciso dopo una lunga trattativa con i tassisti, che si lamentavano di 69 nuove licenze
29/11/2024Le prime immagini della “nuova” Notre-DameGli ambienti interni della cattedrale sono stati mostrati al pubblico per la prima volta dall'incendio di cinque anni fa, durante una visita di Macron
22/11/2024A Napoli riapre la Farmacia degli IncurabiliDopo cinque anni tornerà a essere visitabile una sezione del grande complesso nel centro storico della città, che la Campania vuole recuperare con 100 milioni di euro
29 giorni faLe fontane di Piazza Navona a Roma non sono illuminate da tre mesiDopo i restauri fatti per il Giubileo non sono state riattivate le luci all'interno, e la sera è un po' un problema
15/11/2024A Venezia chiude il Fondaco dei TedeschiIl noto centro commerciale di lusso lascerà il suggestivo palazzo storico che lo ospita vicino al Ponte di Rialto, licenziando tutti i dipendenti
26/11/2024Un film di John Ford scomparso da più di un secolo è stato trovato per caso in Cile“La goccia scarlatta” del grande regista americano ebbe un notevole successo nel 1918, poi la pellicola si perse
29/12/2024Le vetrate di Notre-Dame vanno ammodernate?Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato il nome dell'artista che lavorerà al nuovo progetto, ma tanti sono contrari
28/09/2024A Roma c’è un problema con i pullman turistici parcheggiati davanti alle Mura AurelianeI residenti dicono che rovinano il paesaggio, ma il Comune non ha ancora trovato una soluzione per spostarli
27/10/2024In Francia si discute se far pagare l’ingresso a Notre-DameL'ha proposto la ministra della Cultura, e anche se in paesi come l'Italia è piuttosto comune in Francia non si è mai visto
08/10/2024Cosa ha detto Gualtieri sugli accessi limitati alla fontana di TreviI lavori di pulizia e manutenzione che finiranno a dicembre sono un’occasione per sperimentarli