04:22La Russia ha compiuto un nuovo grande attacco su Kiev: 9 persone sono state uccise e più di 60 sono state ferite
10:47La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act
08:12La Repubblica Dominicana ha arrestato in ospedale 87 donne haitiane incinte o che avevano partorito da poco per espellerle dal paese
26/08/2015Il giornalismo degli squaliChi lo avrebbe mai detto che in Italia i guardiani dell’informazione si sarebbero trasformati in così poco tempo in una legione di blogger stanchi? [Continua]
17/01/2016La stupida norma sul diritto all’oblioContinuare a parlare della normativa europea sul diritto all’oblio è utile ed importante. Perché si tratta di una legge stupida e sbagliata [Continua]
19/05/2020A guardare nei ricordiDiario sparso degli ultimi quattro anni del Post attraverso gli incipit della sua famosa newsletter
07/02/2018Tutte le parti copiate nel programma del Movimento 5 StelleL'elenco completo di tutti i plagi trovati dal Post nel programma per le elezioni del 4 marzo
14/02/2013I prodotti dell’ILVA saranno vendutiIl gip ha accolto la proposta della procura di Taranto, per evitare che si rovinino a causa del brutto tempo, ma il ricavato sarà sequestrato
16/11/2012I lacrimogeni lanciati dal ministero della GiustiziaIl sito di Repubblica ha pubblicato un video che mostra esplosioni fumogene partire dalle finestre del ministero in via Arenula, durante le manifestazioni di mercoledì
27/11/2012Le proposte per le nomine RAILe ha annunciate il direttore generale Luigi Gubitosi, in vista della riunione decisiva di giovedì prossimo
18/01/2013Il PD cambia le liste in SiciliaVladimiro Crisafulli e Antonio Papania, che avevano vinto le primarie, non saranno candidati per via di guai giudiziari: altri due hanno rinunciato volontariamente
03/10/2012Internet e le cozzeUn incidente come quello di Repubblica.it ieri non è grave di per sé: è un sintomo di un sacco di cose, forse, ma lo è come molti altri e non vale stare a riparlarne. Le cose eventualmente da dire, per … Continua a leggere→
27/01/2013Sunday PostAncora il redditometro, foto di ghiaccio e di fuoco e la storia del primo Django (quello del 1966) tra le cose più lette sul Post questa settimana
25/11/2012Come seguire i risultati delle primarieDove trovare gli aggiornamenti sui risultati del voto su Twitter, i siti Internet e i programmi televisivi
24/04/2012Il Partito Democratico propone di dimezzare i rimborsi elettoraliSecondo Pier Luigi Bersani si potrebbero risparmiare 90 milioni l'anno
28/06/2013Il giovedì nero della stampa italianaBreve guida per i non addetti ai lavori sulle bufale pubblicate ieri e su quello di cui si sta discutendo oggi nel giornalismo italiano
24/04/2012I 10 Twitter Trends adesso, spiegatiQuali parole occupano le conversazioni su Twitter e per quali ragioni
03/05/2012Notizie che non lo eranoLa storia dell’uomo che ha “creato incidenti e complicazioni” (così i siti inglesi) nel centro di Londra è un tipico caso di notizia che arriva nelle redazioni prima di essere ancora del tutto chiara: alcuni siti di giornali aspettano che … Continua a leggere→
23/04/2012Cosa c’è nelle intercettazioni di RubyRepubblica ha messo online gli audio originali di alcune telefonate agli atti: quasi tutte cose note, ma alcune importanti per il processo