20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti incostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
26/02/2025Dopo più di 100 anni Salò ha tolto la cittadinanza onoraria a Benito MussoliniCi è riuscito il primo sindaco di centrosinistra degli ultimi vent'anni, in uno dei posti d'Italia più associati al fascismo
28/10/2024Che posto è SalòQuasi tutti la associano al fascismo, ma oggi è una cittadina turistica come altre sul lago di Garda, dove alcuni vorrebbero superare lo stereotipo
23/09/2013La nascita della Repubblica di SalòNacque 70 anni fa esatti, si chiamava ufficialmente Repubblica Sociale Italiana, durò poco (ma perché a Salò?)
01/05/2017La foto dei saluti fascisti al Cimitero Maggiore di MilanoCentinaia di persone si sono ritrovate per commemorare i soldati della Repubblica Sociale Italiana morti durante la Resistenza
10/03/2016La prima volta che votarono le donne, oggi70 anni fa: a Grosseto, Frosinone, Arezzo, Nuoro, Rieti, Teramo e in altri 430 comuni più piccoli. In Italia non era mai successo
30/09/2012Il monumento a Rodolfo GrazianiGian Antonio Stella racconta i crimini commessi in Africa dal maresciallo Graziani, a cui il comune di Affile ha dedicato un mausoleo (coi soldi della regione Lazio)
28/12/2018Chi erano i fratelli Cervi75 anni fa furono fucilati sette fratelli partigiani, tra i primi che furono uccisi per essere parte della Resistenza
27/08/2021Claudio Durigon si è dimessoDa sottosegretario all'Economia, dopo una lunga polemica sull'intitolazione di un parco di Latina al fratello di Mussolini
15/04/2019Chi è Caio Giulio Cesare MussoliniPronipote di Benito Mussolini e cugino di Alessandra, sarà candidato con Fratelli d'Italia alle elezioni europee e dice che «non si vergognerà mai» della sua famiglia
12/08/2021Perché si discute di Claudio DurigonIl sottosegretario all'Economia, leghista, ha chiesto che un parco di Latina dedicato a Falcone e Borsellino torni a essere intitolato al fratello di Mussolini
06/09/2023È morto il regista Giuliano MontaldoFu uno dei più importanti esponenti del cinema di impegno civile degli anni Settanta, e diresse “Sacco e Vanzetti”: aveva 93 anni
22/06/2016L’amnistia di Togliatti, 70 anni faVoluta dall'allora leader del Partito Comunista, portò alla liberazione di migliaia di ex criminali fascisti subito dopo la guerra
25/04/2017Festa della Liberazione, perché è oggiIn questo giorno, nel 1945, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano e non solo
25/04/2018Perché il 25 aprile è la festa della LiberazionePerché il 25 aprile del 1945 i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, anche se la guerra continuò ancora per un po'
25/04/201625 aprile, come mai festeggiamo oggi la Liberazione?Perché in quel giorno, nel 1945, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano
25/04/2019Perché il 25 aprile è la festa della LiberazionePerché oggi, nel 1945, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, anche se la guerra continuò ancora per un po'
25/04/2021Perché si festeggia il 25 aprileNel 1945, oggi, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, anche se la guerra continuò ancora per un po'
25/04/2020Cosa accadde quel 25 aprileOggi, nel 1945, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, anche se la guerra continuò ancora per un po'
25/04/2022Perché festeggiamo il 25 aprileQuel giorno, nel 1945, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Milano e Torino, anche se la guerra continuò ancora