05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
22/09/2015Fotografie dal Monte Athos a TorinoLa vita quotidiana nella regione greca popolata solo da monaci (e vietata alle donne) raccontata in una mostra durante la rassegna "Torino Spiritualità"
16/10/2014Le foto della Frieze Art Fair a LondraÈ una delle più importanti fiere d'arte contemporanea, con 162 gallerie da tutto il mondo
20/02/2025A Roma è stato scoperto un laboratorio di opere d’arte falseL'indagine era iniziata da una ricerca su alcuni noti siti di e-commerce, come Catawiki e eBay
21/07/2013Sunday PostCose da sapere sul Kazakistan, fantastiche biblioteche e tutte le risposte alle vostre domande sulle zanzare, tra le cose più viste sul Post questa settimana
08/11/2014I debiti di Detroit ripagati da un museo d’arteUna parte almeno: il Detroit Institute of Arts ha raccolto 800 milioni di dollari che andranno ai creditori della città, senza peraltro vendere nessuno dei suoi dipinti
07/09/2024Nel centro di Amsterdam non vogliono più fioriere in giroLa giunta di quartiere ha introdotto oltre trenta regole per limitare l'iniziativa dei residenti, che spesso si sbizzarriscono con le piante
07/11/2023La mostra del Prado di Madrid che espone i quadri giratiMolte tele nascondono sul retro messaggi, segni e persino altri dipinti che nei musei tradizionali non sono visibili al pubblico
19/04/2018Cosa c’è stasera in TVUn film sulla storia vera del primo giocatore afroamericano della Major League Baseball e diversi talk show, per chi vuole saperne di più sul mandato esplorativo a Casellati
28/05/2010Perché negli USA rubano meno quadri?Musei più controllati ed edifici recenti sono il segreto per tenere i ladri alla larga, ma non funziona sempre
06/11/2021Il primo deposito di opere d’arte che si può visitareApre oggi a Rotterdam, nei Paesi Bassi: ospita più di 150mila opere che altrimenti sarebbero stipate in magazzini inaccessibili
21/04/2017Cosa c’è stasera in tvQuasi niente, per la verità: a meno che vi piacciano molto film vecchi e già visti
21/09/2013Perché nelle vecchie foto non si sorride?La risposta ha a che fare con l'arte del Cinquecento, la cultura e la tecnologia, spiega l'Atlantic
24/03/2017Cosa c’è stasera in TVLa nazionale di calcio per le qualificazioni ai Mondiali, molte commedie e Italia's Got Talent
20/10/2021Vienna ha aperto un profilo su OnlyFans per promuovere i suoi quadri di nudoÈ una protesta contro i criteri degli algoritmi di Facebook e TikTok, che finiscono per censurare opere come quelle di Egon Schiele
19/11/2023Il basco rosso in Africa è simbolo di rivoluzioneÈ il segno distintivo dei movimenti di opposizione in Uganda e Sudafrica, lo indossa il golpista del Burkina Faso Ibrahim Traoré, è molto diffuso fra gli attivisti in altri paesi
05/04/2017Peter Greenaway, regista e artistaCompie 75 anni e ha detto che per fare film servirebbe prima studiare arte per tre anni e che, tra l'altro, «il cinema non è un mezzo adatto alla narrazione»
23/06/2017Consigli per visitare il Museo del LouvreDove sono le opere d'arte più famose, come evitare di fare la fila il più possibile e come prepararsi per la visita del più grande museo del mondo
18/04/2021La mania degli autografiPer un periodo tra Ottocento e Novecento, specialmente nel Regno Unito, ci fu un'ossessione per il collezionismo di firme: non solo quelle di gente famosa
17/12/2021La donna che disegna i processi più importanti degli Stati UnitiIn 40 anni Jane Rosenberg ha illustrato “El Chapo”, Weinstein e John Gotti, e di recente ha avuto un momento di viralità sui social