18:27L’ex deputato Repubblicano statunitense George Santos è stato condannato a più di 7 anni di carcere
15:28Un tribunale rumeno ha sospeso la sentenza con cui la Corte costituzionale aveva annullato il primo turno delle elezioni presidenziali
13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
11:13Un’auto ha investito i manifestanti per il 25 aprile a Lanciano, uccidendo una persona e ferendone due
06:45Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini
06:16L’esercito israeliano ha ammesso di avere ucciso un dipendente dell’ONU in un attacco nella Striscia di Gaza il mese scorso
18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
11/09/2010Il simbolo della Lega nelle scuole di AdroNel complesso "Gianfranco Miglio" della cittadina bresciana si fanno prove di Balilla
18/02/2011Il malcontento nel Nordafrica in una mappaL'Economist ha messo insieme le informazioni sui paesi dove potrebbero verificarsi le nuove rivolte dopo la Tunisia e l'Egitto
23/01/2011Il discorso di Veltroni al LingottoL'ex segretario riprova a cambiare il mondo e a parlare di vocazione maggioritaria
16/01/2012Cinesi a KathmanduLa visita di Wen Jiabao in Nepal e le difficoltà della Cina di comportarsi come una grande potenza internazionale, ora che lo è
24/12/2016Il North Carolina è ancora una democrazia?Esperti e politologi cominciano a dubitarne: è colpa soprattutto del "gerrymandering" (sapete cos'è?) ma anche di una legge approvata da poco
22/09/2016Il “Fertility Day” è diventato una farsaDopo la campagna ritirata perché sessista, il ministero ne ha diffusa una razzista e ha ritirato anche quella: Lorenzin dice che non ne sapeva niente e ha licenziato il capo della comunicazione
31/08/2016Cos’è il “Fertility Day”Una campagna del ministero della Salute per invitare a far figli il prima possibile sta attirando molte critiche e commenti
07/12/2016I libri del 2016 secondo il New York TimesCinque romanzi, tre saggi e due libri autobiografici scelti dai curatori della Book Review, il supplemento domenicale dedicato ai libri del quotidiano
19/05/2016Timor Est è troppo democraticoE questo gli sta creando problemi con gli altri paesi del sud-est asiatico, che invece di democrazia ne hanno molta meno
07/06/2017Una crisi enorme per un posto così piccoloCosa è successo negli ultimi tre giorni attorno al Qatar, accusato di sostenere il terrorismo, e perché siamo qui a parlare di un altro casino di Donald Trump
15/06/2017Ma il Qatar, lo finanzia davvero il terrorismo?Non c'è una risposta semplice, anche perché non c'è accordo su cosa sia il terrorismo: di certo non è proprio come la raccontano l'Arabia Saudita e i suoi alleati
18/11/2016In Turchia ai giornalisti va sempre peggioDal tentato golpe contro il presidente Erdoğan ne sono stati arrestati 120: a volte anche per vere minuzie, magari denunciati dai colleghi filo-governativi soprannominati "sicari"
12/10/2014Cos’è peggio delle dittature?Secondo la giornalista Christine Hoffmann la storia recente ci ha insegnato che a volte rimuovere un regime autoritario può causare più danni della dittatura stessa
21/09/2017Le proteste a Barcellona contro la SpagnaMigliaia di persone hanno manifestato contro gli arresti e le perquisizioni ordinati dal governo, e a favore del referendum sull'indipendenza della Catalogna
22/09/2017Il referendum in Catalogna, spiegato beneDa dove arriva l'indipendentismo catalano, perché il governo di Madrid considera illegale il voto dell'1 ottobre e cosa potrebbe succedere dopo: le cose da sapere
28/09/201710 falsi miti sull’indipendentismo catalanoIl País – che è contrario all'indipendenza – ha smontato alcuni dei più diffusi slogan a sostegno del referendum che si dovrebbe tenere domenica
20/09/2017«Lo stato spagnolo ha sospeso di fatto l’autogoverno della Catalogna»Lo ha detto il presidente catalano Carles Puigdemont dopo gli arresti e le perquisizioni di stamattina negli edifici del governo locale a Barcellona
10/08/2018La ribellione alla democrazia liberale inizia da quiDall'Ungheria, che guarda con sempre più diffidenza al sistema occidentale, e da Viktor Orbán, prima amico di Bill Clinton e oggi estimatore di Putin ed Erdoğan
16/02/2018Un tribunale turco ha condannato all’ergastolo tre giornalisti accusati di avere appoggiato il colpo di stato del 2016