18:40Il generale che guidò il colpo di stato del 2023 in Gabon ha stravinto le elezioni presidenziali di sabato
14:42Vicino a Torino ci sono stati violenti scontri tra la polizia e centinaia di partecipanti a un rave party
10:55Nadia Battocletti ha vinto la medaglia d’oro nella 10 chilometri agli Europei di corsa su strada
16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
31/01/2018I tablet usati nel referendum in Lombardia non sono dei veri tabletIl presidente Roberto Maroni aveva promesso che sarebbero stati donati alle scuole, che però non sanno cosa farsene
23/10/2017Il pasticcio del voto elettronico in LombardiaIl nuovo sistema voluto dal presidente Roberto Maroni per il referendum sull'autonomia ha avuto dei problemi: la regione non ha ancora diffuso i dati definitivi
23/10/2017L’affluenza e i risultati dei referendum in Lombardia e Veneto, in un minutoPer cosa si votava, chi ha vinto e cosa succederà ora
22/10/2017In Veneto è stato superato il quorum, in Lombardia il voto elettronico è stato un disastroIn Veneto ha votato il 57,2 per cento degli aventi diritto, mentre dalla regione Lombardia non sono ancora arrivati dati definitivi
22/10/2017Referendum per l’autonomia di Lombardia e Veneto: come e fino a quando si votaA che ora aprono e chiudono i seggi e cosa bisogna portarsi dietro: le informazioni utili per votare ai referendum regionali
21/10/2017Quanto costano i referendum in Lombardia e VenetoSi parla di diversi milioni di euro: la Lombardia spenderà più di tre volte i soldi del Veneto, a causa dell'acquisto di 24mila tablet
02/10/2017I referendum di Lombardia e Veneto possono finire come in Catalogna?Si terranno il 22 ottobre e avranno obiettivi molto limitati rispetto a quello catalano: ma dopo ieri si comincerà a parlarne in un altro modo
05/09/2017Con il referendum sull’autonomia, la Lombardia otterrà miliardi di euro?Lo ha detto Roberto Maroni, presidente della regione, ma le cose non stanno proprio così
04/09/2017Otto cose di cui parleremo prestoSono finite le vacanze e si ricomincia con la politica: il M5S sceglierà il suo candidato premier, si voterà in Sicilia e in Parlamento sullo Ius Soli
23/04/2018Quello che sappiamo di “Loro”, il film di Paolo Sorrentino su Silvio BerlusconiOltre agli attori, c'è qualche ipotesi sulla trama, per chi vuole andare al cinema con un minimo di contesto
23/10/2017Cosa c’è stasera in TVUn po' di film d'azione, la nuova stagione di Report e il Grande Fratello, che di lunedì non manca mai
02/01/2019La politica italiana nel 2019Archiviata la legge di bilancio, queste sono le prossime cose di cui si discuterà
28/09/2012Che succede alla LegaVenerdì e sabato a Torino durante gli "Stati generali del Nord" Roberto Maroni tenterà di presentare un partito meno identitario e più pragmatico
05/09/2019Le prime cose di cui dovrà occuparsi il nuovo governoL'aumento dell'IVA previsto per l'anno prossimo e i soldi da trovare per tagliare il "cuneo fiscale", ma anche la questione delle autonomie regionali e l'immigrazione
20/10/2012Il referendum di Piacenza per cambiare regioneEd evitare di accorparsi con la provincia di Parma: la Cassazione ha dato parere positivo, entro tre mesi si potrà decidere la data
10/03/2014L’arlecchinata di GrilloBeppe Grillo spara anche la cartuccia della dissoluzione dell’Italia ed evoca il ritorno all’«identità di Stati millenari, come la Repubblica di Venezia e il Regno delle due Sicilie» [Continua]
21/08/2017Roberto Maroni non ha chiaro chi siano questi “sovranisti”Il presidente della Lombardia ed ex segretario della Lega Nord ha detto a Libero che risponderà a una domanda sui "sovranisti" «quando avrò capito cosa vuol dire»
17/12/2018Che fine ha fatto l’autonomia per le regioni del NordL'avevano chiesta Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, il governo aveva promesso di concederla entro l'autunno, ma ora è tutto fermo anche per gli ostacoli messi dal Movimento 5 Stelle
03/10/2016Cosa pensa Maroni del referendum contro i lavoratori stranieri nel Canton TicinoHa detto che è «un’operazione di politica interna dettata non da esigenze di sicurezza ma di “pancia”» e che «senza i nostri lavoratori l’economia ticinese andrebbe in crisi»