16:24Mercoledì la Commissione Europea approverà dei dazi sui prodotti statunitensi, in risposta a quelli decisi da Trump
14:06La madre di Mark Samson, l’uomo che ha confessato l’omicidio di Ilaria Sula, è indagata per concorso in occultamento di cadavere
13:39Almeno 33 persone sono morte a causa dell’esondazione di un fiume a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo
13:12Molte scuole di Duisburg, in Germania, sono rimaste chiuse per le minacce ricevute da estremisti di destra
11:16Extinction Rebellion ha denunciato le questure di Brescia e di Roma per le perquisizioni sui suoi attivisti
09:32È morto a 91 anni Roberto De Simone, tra i più importanti studiosi e interpreti della canzone napoletana
04:46Israele ha negato l’accesso nel paese a due parlamentari britanniche, e le ha espulse dopo averle brevemente detenute
14/07/2018C’è anche chi vuole entrarci, nell’Unione EuropeaI paesi dei Balcani ci provano da anni, facendo anche progressi per soddisfare i requisiti: ma secondo alcuni il vero ostacolo sono i paesi già membri
30/12/2024Jimmy Carter ha reinventato la “post-presidenza”La sua eredità politica è legata all’impegno umanitario che portò avanti dopo la fine del suo mandato, caratterizzato da molte crisi e solo di recente rivalutato
02/04/2017Aleksandar Vučić ha vinto le presidenziali in SerbiaL'attuale primo ministro, da settimane considerato il favorito, ha preso più del 50 per cento dei voti ed eviterà così il ballottaggio
24/11/2018La Spagna vuole contare di più in EuropaE potrebbe riuscirci, per merito del primo ministro Pedro Sánchez e per demeriti di altri paesi, Italia compresa
25/06/2013Dove va l’AlbaniaI socialisti hanno vinto le elezioni, ma nella complicata storia dell'Albania il voto è stato spesso un semplice evento tra una crisi e l’altra
25/06/2021Trent’anni fa si tornò a combattere in EuropaIl 25 giugno 1991 le dichiarazioni d’indipendenza di Slovenia e Croazia diedero inizio alle guerre jugoslave
17/11/2021In Bosnia tira una brutta ariaIl presidente che rappresenta l'etnia serba parla esplicitamente di ritirarsi dalle istituzioni federali: secondo alcuni è la crisi più grave dalla fine della guerra
18/10/2024La Russia è dappertutto nelle elezioni in MoldaviaDomenica si vota per le presidenziali e per un referendum sull'integrazione europea, e la propaganda russa sta cercando in ogni modo di influire sui risultati
14/03/2017La crisi tra Turchia e Paesi Bassi, spiegataBreve storia di un caso diplomatico che arriva da lontano e riguarda le elezioni olandesi, Geert Wilders, il referendum su Erdoğan e il solito brutto momento dell'UE
19/04/2022I timori per la vicina centrale nucleare slovenaSi trova a Krško, a 100 km dal confine con l’Italia, e secondo molte associazioni ambientaliste dovrebbe essere smantellata
09/10/2022Chi stabilisce se un’elezione sia stata libera?Dopo i referendum farsa fatti dai russi in Ucraina se n'è tornati a parlare: un ruolo fondamentale è quello degli osservatori internazionali
30/11/2017Chi era Slobodan PraljakL'uomo che si è suicidato ieri bevendo veleno al Tribunale internazionale dell'Aia era stato un intellettuale, un regista e un politico, oltre che un criminale di guerra
20/03/2019Radovan Karadžić, l’impostorePsichiatra, politico, truffatore, criminale di guerra: la storia di Radovan Karadžić, condannato all'ergastolo per i più gravi massacri della guerra in Bosnia
01/01/2018Le elezioni da tenere d’occhio nel 2018Si inizia con le presidenziali in Egitto e le politiche in Italia, e si finisce con le elezioni di metà mandato negli Stati Uniti: in mezzo c'è un gran pezzo di mondo
05/03/20146 risposte sulla crisi in UcrainaSi può parlare di guerra in Crimea? Come pensa di reagire il governo ucraino? Putin è impazzito? Cosa può fare l'Occidente? Un po' di elementi per chi vuole capirla meglio
04/03/2014Un altro giorno in CrimeaPutin ha detto che per ora non interverrà in Ucraina (come se la Crimea non lo fosse), Kerry è a Kiev e ha condannato "l'aggressione da parte della Russia"
30/12/2010La notizia dell’anno, in ogni paese del mondo194 avvenimenti per 194 nazioni, in un'infografica del Post
14/12/2010Chi era Richard HolbrookeNoto per il suo ruolo nel raggiungimento degli accordi di pace tra le fazioni in guerra in Bosnia, Holbrooke è stato ambasciatore statunitense alle Nazioni Unite dal 1999 al 2001
15/10/2011Le foto delle proteste nel mondoDalla Bosnia alle Filippine sono in tanti in piazza: le immagini delle manifestazioni man mano che arrivano