17:23L’ONU sospenderà la distribuzione di pane nella Striscia di Gaza dopo il blocco agli aiuti imposto da Israele
16:50Il Regno Unito introdurrà una registrazione obbligatoria per le persone che lavorano per il governo, l’esercito o i partiti russi
14:05Dal 18 al 20 aprile è prevista una visita in Italia del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance
07:06Gli Stati Uniti hanno espulso a El Salvador altre 17 persone accusate di far parte di bande criminali
06:28La Moldavia ha espulso tre diplomatici russi accusati di aver aiutato un parlamentare condannato a fuggire dal paese
05:52È ripresa la circolazione dei treni ad alta velocità fra Italia e Francia, interrotta da una frana nell’agosto del 2023
04:54La Corte costituzionale della Corea del Sud deciderà venerdì sull’impeachment dell’ex presidente Yoon Suk-yeol
13/02/2023Le previsioni economiche della Commissione europea sono molto più ottimiste rispetto all’autunno
07/02/2019La Commissione Europea ha abbassato le stime di crescita dell’ItaliaDall'1,2 allo 0,2 per cento, il dato di gran lunga più basso tra i paesi che adottano l'euro
14/06/2018La BCE terminerà il Quantitative Easing il prossimo dicembreIl programma straordinario per stimolare l'economia europea sarà dimezzato da settembre e poi abbandonato
04/02/2021«Whatever it takes»Storia della frase più famosa di Mario Draghi, pronunciata nel 2012, nel momento peggiore della crisi economica in Europa
11/11/2018L’economia australiana cresce da 27 anniÈ dal 1991 che non va in recessione – come nessun altro paese sviluppato al mondo – grazie ai tagli alla spesa, all'immigrazione e alla Cina
13/08/2016Come se la passa Fidel CastroOggi compie 90 anni: perlopiù riceve capi di governo nel soggiorno di casa indossando una tuta, ma a Cuba continua ad avere un seguito quasi religioso
08/06/2018Perché l’IVA rischia di aumentareLa colpa è delle "clausole di salvaguardia", una specie di bomba a orologeria piazzata dai governi del passato per garantire che i bilanci del futuro restino in ordine
14/12/2018Quale sarà il futuro della BCE?Draghi ha confermato che il "Quantitative Easing" finirà a gennaio, ma si discute molto sul ruolo che ha avuto alla guida della BCE e su cosa dovrà fare il suo successore
10/08/2014Sunday PostL'epidemia di ebola, la (poca) crescita dell'economia italiana e i 10 migliori documentari di sempre, tra le cose più viste sul Post questa settimana
05/02/2021Come andò con Monti, dieci anni faL'ultima volta che fu affidato il governo a un economista esterno alla politica eravamo in mezzo a una grossa crisi, benché diversa: alcune cose funzionarono, altre no
24/03/2017L’Italia è due paesi diversi10 numeri – oltre ai soliti su PIL e disoccupazione – per capire quanto sono lontani il Nord e il Sud
15/05/2012La Germania cresce ancoraE persino più di quanto previsto, mentre il resto d'Europa non può dire lo stesso
01/09/2012Una buona estate di crisiPer i mercati, stranamente, gli ultimi mesi non sono stati male, scrive l'Economist, anche se nel complesso c'è poco da stare allegri
22/05/2013Complotti europei, avvisi di garanzia e IMUDue buone notizie e qualche imprecisione nel factchecking della puntata di Ballarò di ieri (e anche un po' di Piazza Pulita)
18/06/201916+ libri letti dalla redazione del PostVe li consigliamo se siete in cerca di qualcosa da leggere per quest'estate: non sono tutti usciti di recente, non sono tutti romanzi, ma ci sono piaciuti
14/12/2014Abe ha stravinto le elezioni in GiapponeLa coalizione di centrodestra guidata dal primo ministro ha ottenuto i due terzi dei seggi nella Camera bassa
13/07/2012Moody’s declassa l’Italia, di nuovoDa A3 a Baa2, per le difficoltà economiche e il "clima politico"
01/07/2013La Croazia è entrata nell’UEDa oggi, ufficialmente, dopo otto anni di negoziati: stanotte a Zagabria si è festeggiato ma questo è un pessimo momento per l'economia del paese