10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio maschile, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
22/04/2010Il giudice: “Global forum, fu un vero e proprio rastrellamento”Rese note le motivazioni della condanna ai dieci poliziotti per i fatti di Napoli del 2001
17/07/2017Macron si è scusato a nome della Francia per un brutto fatto della Seconda guerra mondialeHa detto che fu il suo paese ad organizzare il cosiddetto rastrellamento del "Velodromo d'Inverno", e che «non un solo tedesco» partecipò all'operazione
16/10/2013Il rastrellamento del Ghetto di RomaIl 16 ottobre del 1943 i nazisti portarono via dalle loro case più di mille ebrei e li mandarono nei campi di sterminio
18/10/2023Il parlamento ha approvato la creazione di un Museo della Shoah a RomaIl progetto risaliva al 2007 e il governo di Giorgia Meloni ha voluto che fosse concretizzato
15/07/2012Contro le preferenzePer Gianluigi Pellegrino, su Repubblica, sarebbero quasi peggio della legge elettorale attuale
02/11/2010Perché lo sceneggiato su Pio XII non piace agli ebreiIl rabbino di Roma lo ha definito «una patacca, un film di propaganda» che non rispecchia la verità storica
10/07/2010EPolis, un buon giornale nei guaiUn giornalista del quotidiano free-pay racconta perché rischia di chiudere
16/07/2012La storia del Velodromo d’InvernoIl 16 e 17 luglio del 1942 più di tredicimila ebrei, tra cui molti bambini, vennero arrestati a Parigi per essere mandati nei campi di concentramento
13/10/2018Cosa c’è stasera in TVC'è una nuova puntata di "Ulisse", una partita della Nations League di calcio e un film sul Mossad con Hellen Mirren e Jessica Chastain
27/09/2023Le “Quattro Giornate” che liberarono Napoli dai nazistiTra il 27 e il 30 settembre del 1943 la popolazione allontanò le truppe tedesche con una grande insurrezione collettiva
06/05/2016“Miracolo a Sant’Anna”, la storia veraLe cose raccontate nel film su Sant'Anna di Stazzema andarono diversamente da come le racconta Spike Lee
02/07/2013La “battaglia del pastificio”, vent’anni faIl 2 luglio 1993 i militari italiani furono coinvolti in un duro e imprevisto scontro a Mogadiscio, in Somalia: andò avanti diverse ore e morirono decine di persone
29/06/2019I migliori film del 2019 secondo il New York TimesScelti tra quelli di cui si è parlato meno: alcuni sono già usciti anche in Italia, altri sono disponibili su Netflix
15/12/2023Il paragone fra Gaza e un ghetto che ha bloccato un premio in GermaniaMasha Gessen, giornalista statunitense di origine russa, doveva riceverlo per il “pensiero politico”
02/07/2023La “battaglia del pastificio” in Somalia, trent’anni faFu la prima che coinvolse l'esercito italiano dalla Seconda guerra mondiale: morirono tre soldati e decine di combattenti somali
18/10/2013Contro il reato di negazionismoGli argomenti di chi critica l'emendamento approvato al Senato pensando che la negazione della realtà storica dell'Olocausto si debba combattere in altri modi