19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
25/07/2012Le rassegne stampa e il copyrightCome funziona Repertorio Promopress, il nuovo sistema della Fedarazione degli editori per mettere ordine nella riproduzione degli articoli
16/04/2012Il dibattito sulle rassegne stampa onlineMario TedeschinI Lalli riconduce a buon senso e realtà una discussione che nei giorni scorsi ha preso pieghe un po' ubriache: "sono solo fotocopie"
15/07/2020Categorie vecchieSi è dimezzato il già esiguo numero di quotidiani in qualche modo di sinistra [Continua]
09/05/2020I giornali di oggi, spiegati bene, in streamingIl video della rassegna stampa di Luca Sofri e Francesco Costa, in collaborazione col Circolo dei lettori di Torino
13/04/2012Al lupo! Censura!Una discussione piuttosto fragile su Twitter a proposito delle rassegne stampa online sta di nuovo usando a sproposito vittimistico il termine censura, e con l’occasione reincollo una cosa che avevo scritto in Un grande paese. Non passa mese senza che … Continua a leggere→
31/07/2020Una newsletter sui giornali, fatta per chi li leggeChe siano di carta o che siano online, li si capisce meglio se si sa cosa stia succedendo intorno
16/04/2020I lettori del PostSono quelli che lo hanno fatto arrivare fin qui, senza volerne diventare "padroni"
03/06/2022Di nuovo a Pesaro, con TALKIl 17, il 18 e il 19 giugno: per parlare, ascoltare e incontrarsi dal vivo.
30/11/2022Un altro Natale di libri a PeccioliQuattro giorni di presentazioni in Toscana col Post e con scrittori, librerie, ospiti e lettori
13/07/2010In difesa della vecchia rassegna stampaIl Secolo si schiera dalla parte di Massimo Bordin e Corradino Mineo
20/01/2023C’è un nuovo regolamento su come le piattaforme debbano pagare i giornali italianiServirà a favorire accordi tra le società come Google e Facebook e gli editori, ma ci vorrà ancora del tempo
18/04/2011Due o tre cose su PerugiaIl Post quest’anno ha trasferito la redazione per quattro giorni al festival del giornalismo di Perugia, frequentandone gran parte. Se ne potrebbe raccontare e commentare molto in dettaglio: il successo delle rassegne stampa animate di Zoro e Antonio Sofi (con complicità di Facci, Cruciani, Menichini e altri ancora); l’agitata e spesso anacronistica discussione sulla professione [...]
17/02/2011Il potere al deejaySulla centralità del ruolo del deejay nei nostri tempi annoio da anni diversi interlocutori: in estrema sintesi, penso che in un mondo e in un tempo in cui è ricchissima l’offerta di contenuti di ogni genere e difficilissimo l’orientamento e la selezione in mezzo a questa offerta, sia diventato importantissimo il lavoro di selezione e aggregazione [...]