18:27L’ex deputato Repubblicano statunitense George Santos è stato condannato a più di 7 anni di carcere
15:28Un tribunale rumeno ha sospeso la sentenza con cui la Corte costituzionale aveva annullato il primo turno delle elezioni presidenziali
13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
11:13Un’auto ha investito i manifestanti per il 25 aprile a Lanciano, uccidendo una persona e ferendone due
06:45Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini
06:16L’esercito israeliano ha ammesso di avere ucciso un dipendente dell’ONU in un attacco nella Striscia di Gaza il mese scorso
18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
05/05/2013L’epoca più pacifica della storiaÈ quella che stiamo vivendo, dice lo psicologo evoluzionista Steven Pinker, nel suo ultimo libro da poco uscito in Italia
01/12/2011Hillary Clinton in BirmaniaLe foto della storica visita del segretario di Stato americano, che oggi incontrerà Aung San Suu Kyi
02/12/2011Hillary Clinton e Aung San Suu KyiLe foto dello storico incontro tra il segretario di Stato americano e la leader dell'opposizione birmana
04/04/2011Al Qaida e il traffico d’armi in LibiaLa Reuters ha raccolto la preoccupata denuncia di un funzionario del governo algerino
07/01/2012Il film di Kathryn Bigelow su Bin LadenNon ha ancora un nome, ma il Pentagono ha già aperto un'inchiesta per via di alcune informazioni molto riservate che il Dipartimento avrebbe passato alla regista
02/07/2010La Turchia minaccia IsraeleIl ministro degli esteri turco e il ministro del lavoro israeliano si sono incontrati in gran segreto a Bruxelles
28/06/2010La perfida AlbioneIl Giornale non si lascia sfuggire un classico della demagogia nazionale e fascista: il risentimento per l'Inghilterra
06/06/2012Il problema del Nagorno-KarabakhBreve storia della regione autonomista per la quale Azerbaijan e Armenia sono ancora in guerra: negli ultimi giorni, negli scontri tra i due eserciti, sono morti otto soldati
05/06/2016Non si vendono più i tappeti persianiUno dei prodotti più rinomati ed esportati dell'Iran è in crisi, ma non c'entrano solo le sanzioni internazionali
18/11/2016Il New York Times contro Rudy GiulianiDicono che nominarlo segretario di Stato sarebbe una scelta "potenzialmente disastrosa"
28/11/2016Cosa succede adesso a Cuba?Il giudizio su Fidel Castro dividerà gli abitanti a lungo, ma su una cosa sono tutti d'accordo: comincia una fase nuova, affascinante e complessa
13/01/2017Cosa è successo ieri in LibiaMiliziani fedeli all'ex primo ministro autoproclamato Khalifa al Ghwell hanno provato a occupare alcuni palazzi ministeriali, ma il tentativo è fallito
24/11/2014Che cos’è la Stazione Spaziale InternazionaleE come si vive sulla cosa più grande mai costruita dall'uomo in orbita a 400 chilometri dalle nostre teste, da oggi la casa dell'astronauta italiana Samantha Cristoforetti
24/10/2017Xi Jinping come Mao ZedongIl pensiero del presidente cinese – l'uomo più potente del paese – è stato scritto nella Costituzione del Partito Comunista, come era successo solo altre due volte in passato
23/11/2017Cosa non si sa sulle dimissioni di MugabePerché l'esercito è intervenuto così rapidamente in Zimbabwe? Che fine farà Robert Mugabe? Dov'è finita sua moglie Grace?
08/09/2017Le accuse di stupro contro due carabinieri di FirenzeDue studentesse americane hanno detto di essere state violentate mercoledì notte e la procura di Firenze ha aperto un'indagine
13/08/2017L’Iran si sta facendo largo in AfghanistanTramite i talebani, con cui collabora da tempo: è una storia complicata che riguarda i fallimenti della guerra più lunga che gli americani abbiano mai combattuto
08/08/2018Chi ha ucciso Aziz Asber?L'importante scienziato siriano molto vicino ad Assad è morto sabato nell'esplosione di un'autobomba: secondo il New York Times ci sarebbe dietro il Mossad
18/08/2018Perché non si riesce a sconfiggere i talebani?A 17 anni dall'inizio della guerra, oggi sono più forti che mai: c'entrano la debolezza del governo afghano e l'appoggio del Pakistan, tra le altre cose