15:56La polizia belga ha detto di aver smantellato un giro di prostituzione che si basava sullo sfruttamento di donne cinesi
12:36Un pullman con a bordo decine di bambini in gita scolastica si è scontrato con un tir tra Lazio e Campania: ci sono feriti non gravi
06:08Un giudice ha ordinato all’amministrazione Trump di riammettere i giornalisti di Associated Press alla Casa Bianca
05:47Quattro dirigenti di Eni sono indagati per reati ambientali, nell’inchiesta sull’esplosione dello scorso dicembre a Calenzano
21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
09/12/2022L’inchiesta sulla violenza contro le manifestanti iranianeIl Guardian ha raccontato, con molte testimonianze, che la polizia del regime spara di proposito su occhi e genitali durante le proteste
29/12/2021Cosa può dirci la mummia di un faraone di 3.500 anni faIl sarcofago di Amenhotep I è stato analizzato digitalmente e per la prima volta, rivelando una gran dentatura e un po' della sua storia
04/10/2023Il Nobel per la Chimica a Moungi G. Bawendi, Louis E. Brus e Alexei I. EkimovPer la scoperta e la produzione dei "punti quantici", strutture di piccolissime dimensioni fondamentali in alcune tecnologie che usiamo tutti i giorni come le luci a LED
07/09/2019L’India ha perso i contatti col suo lander lunareA pochi chilometri dall'arrivo, Vikram ha smesso di comunicare e potrebbe essersi distrutto sulla Luna, segnando un fallimento per la missione Chandrayaan-2
15/11/2018Cosa c’è al festival di fotografia di Vogue, a MilanoQuattro giorni di mostre e incontri sui temi della mascolinità e della diversità, spiegati con le foto
07/07/2023Gli Stati Uniti stanno distruggendo le loro ultime armi chimiche Almeno quelle dichiarate pubblicamente: lo fanno con operazioni complesse che hanno richiesto decenni e miliardi di dollari
05/03/2021Di sicuro i Neanderthal non erano grandi conversatori, ma forse si parlavanoUn nuovo studio sul loro apparato uditivo sostiene di aver risolto un vecchio dubbio degli archeologi
13/10/2023Ci abbiamo messo 250 anni a leggere questa parolaÈ contenuta in uno dei papiri carbonizzati dal Vesuvio nel 79 d.C., e sono serviti un acceleratore di particelle e oltre 1.500 informatici
18/05/2021Il misterioso “gigante” di Cerne AbbasSappiamo ancora poco del perché la grande figura col pene eretto fu disegnata su una collina inglese: ma ora possiamo dire più o meno quando
12/05/2022Contribuire alla ricerca sul cancro, scaricando un’appSi chiama DreamLab: è un esempio di “scienza partecipata”, basata sulla libera collaborazione dei cittadini, ma anche dello stretto rapporto tra medicina e tecnologia
23/07/2021Il più grande contributo di un’intelligenza artificiale alla biologiaDeepMind sta pubblicando milioni di previsioni sulla struttura delle proteine: potrebbe avere un impatto enorme nelle scienze della vita
01/07/2024Cosa ci può dire il cranio di un Neanderthal con disabilità vissuto fino a sei anniRafforza le teorie secondo cui erano una specie capace di altruismo, compassione e accudimento disinteressato, contrariamente a quanto si credeva un tempo
09/10/2024Il Premio Nobel per la Chimica a David Baker, Demis Hassabis e John M. JumperHanno innovato la progettazione e la previsione delle funzioni delle proteine con sistemi di intelligenza artificiale, con grandi ricadute in medicina, nella scienza dei materiali e non solo
06/10/2022Le donazioni di midollo osseo si devono adattare anche alla guerra in UcrainaDopo anni di difficoltà per la pandemia, una consegna dalla Russia è avvenuta in piena notte all'aeroporto di Istanbul
08/11/2020Il primo lampo radio veloce dalla nostra galassiaUna stella di neutroni a 30mila anni luce da noi potrebbe aiutarci a scoprire che cosa genera queste misteriose e sfuggenti emissioni radio interstellari
27/01/2022Restaurare un film è un’indagine scientifica e artisticaCome le tecnologie digitali permettono di simulare al meglio l'immagine originale dei film del passato
14/10/2022Gli ospedali non sanno come pagare le bolletteConsumano moltissima energia e non possono farne a meno, per questo hanno chiesto aiuti ulteriori al governo
01/12/2020Questa intelligenza artificiale risolve un grande problemaDa sempre i ricercatori faticano a ricostruire forma e funzione delle proteine: AlphaFold lo fa in pochissimo tempo
20/10/2023La storia della biblioteca carbonizzata di ErcolanoSepolta dall'eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei, fu scoperta nel 1752 e potrebbe farci scoprire opere greche e latine perdute