14:04La Regione Lazio sosterrà economicamente la distribuzione dei giornali nei comuni dove stava per essere sospesa
10:01La Russia ha dichiarato la fondazione di Elton John che si occupa di AIDS “organizzazione indesiderata”
07:23Decine di persone sono state arrestate in vari paesi europei in un’operazione contro una grande piattaforma di video pedopornografici
06:57Per Pasqua tornerà il “Sicilia Express”, il treno che collega il Nord e il Centro Italia alla Sicilia durante le feste
05:04La Slovacchia ha approvato l’abbattimento di 350 orsi in seguito a un attacco contro un uomo, che è morto
04:47Un ultraleggero è precipitato in un bosco di Isola del Cantone, a nord di Genova: le due persone a bordo sono morte
14:31Ilaria Sula, studentessa scomparsa il 25 marzo a Roma, è stata trovata morta: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
13/07/2018C’è una scoperta su neutrini e raggi cosmici da far girare la testaÈ stata trovata la sorgente che li ha prodotti a 4 miliardi di anni luce da noi: la storia comincia a migliaia di metri nelle profondità dell'Antartide
08/04/2014Il fascio di luce su MarteÈ stato fotografato dal rover Curiosity della NASA e sta facendo discutere molto gli ufologi, ma ha una spiegazione molto razionale
03/11/2017Come è stato trovato lo spazio vuoto dentro la Piramide di CheopeLo ha scoperto un gruppo di fisici e ingegneri usando una tecnica che arriva dalla fisica delle particelle
06/11/2018Il ministro Bussetti ha rimosso dal suo incarico il presidente dell’Agenzia Spaziale ItalianaMa il suo viceministro, Lorenzo Fioramonti, dice che non ne sapeva niente
06/10/2015Takaaki Kajita e Arthur B. McDonald hanno vinto il Nobel per la Fisica 2015Takkaki Kajita e Arthur B. McDonald lo hanno vinto per le loro ricerche sulle oscillazioni delle particelle subatomiche, che hanno dimostrato l'esistenza della loro massa
24/03/2021Oumuamua era un iceberg di azoto?Secondo una nuova affascinante ipotesi si staccò da un corpo celeste simile a Plutone, poi ci fece visita nel suo vagabondare nello Spazio interstellare
27/01/2017Lo spettacolare osservatorio di neutrini sotto una montagna in GiapponeLe foto e la storia del Super Kamiokande, l'enorme rilevatore sotterraneo alla base di molte scoperte su come è fatto tutto
14/12/2019Andrei Sakharov, fisico e attivistaLa storia di uno dei più famosi scienziati e dissidenti nella storia dell'Unione Sovietica, morto 30 anni fa, che pagò duramente la sua opposizione al regime
26/08/2012Quelli che sono stati sulla LunaE ci hanno giocato a golf, contrabbandato francobolli, lanciato giavellotti, deposto statuette, fotografie di famiglia e molto altro
03/11/2010Dieci anni in orbitaLa Stazione Spaziale Internazionale viaggia sulle nostre teste a 350 chilometri dalla Terra ed è abitata da dieci anni
24/11/2014Che cos’è la Stazione Spaziale InternazionaleE come si vive sulla cosa più grande mai costruita dall'uomo in orbita a 400 chilometri dalle nostre teste, da oggi la casa dell'astronauta italiana Samantha Cristoforetti
16/10/2017C’è una nuova storica scoperta sull’UniversoPer la prima volta, grazie alla rilevazione delle onde gravitazionali, è stato possibile risalire alla fusione di due stelle di neutroni: un evento teorizzato da più di 30 anni