11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
06/06/2024Quora non si fa più le domande di una voltaIl sito in cui gli utenti potevano confrontarsi su dubbi e curiosità interessanti e complessi ora è un deserto popolato da bot automatizzati
04/12/2018Il sito di domande e risposte Quora ha subìto un attacco informatico che ha interessato i dati di 100 milioni di suoi iscritti
04/12/2014Perché leggere un libro ci coinvolge così tantoC'entrano la bravura degli autori, certo, ma soprattutto la nostra indole e la capacità del nostro cervello di immaginare e simulare il comportamento degli altri
01/02/2011Le nuove battaglie di GoogleIl motore di ricerca alle prese con lo spam e la concorrenza dei social network
15/01/2011Quora, un altro social networkMa questo è meglio!, sostengono i creatori: si parla di conoscenza!
17/07/2012Quanto fa 0^0?No, 0^0 non è una faccina con gli occhiali ma un'operazione matematica. Però non è che tutte le operazioni matematiche siano sensate...
10/04/2018L’obsolescenza della matematicano, la matematica non diventa obsolescente, ma i metodi per fare matematica sì. Accettiamo che il mondo sia diverso da quello di un tempo, e sfruttiamo le nuove possibilità.
15/04/2015La risposta di Google alle accuse UEHa detto di non avere violato le leggi antitrust con i suoi servizi di ricerca per lo shopping, ricordando che la concorrenza c'è così come le possibilità di scelta per gli utenti
16/02/2024Forse c’è speranza anche per gli attori alti altiSui set cinematografici si sono sempre preferite stature nella media o sotto, poi è arrivato Jacob Elordi
25/04/2015Perché stringere la mano a un nazista?Lo spiega una sopravvissuta di Auschwitz, che ha stretto la mano a un uomo accusato di aver partecipato all'uccisione di 300mila persone
04/02/2016Secondo Kate Winslet poteva starci anche Jack, su quella zatteraL'attrice che ha interpretato Rose in Titanic alla fine ha ammesso che avrebbe potuto salvarsi anche lui: il regista però non è molto d'accordo
17/11/2019Il sito che insegna a fare tuttoL'Atlantic racconta la storia e la filosofia di wikiHow, dove possiamo imparare a mostrarci sicuri ai colloqui di lavoro ma anche ad addestrare una cocorita
23/11/2023I cinque giorni matti di OpenAIQuelli in cui la più importante società di intelligenza artificiale al mondo ha licenziato e poi ripreso il suo CEO, in quella che sembra essere stata una lotta tra due fazioni interne
30/05/2024Quanto è difficile cominciare a contribuire a Wikipedia?Diventare uno dei volontari che modificano e arricchiscono l'enciclopedia digitale non è immediato, ma negli ultimi anni si è cercato di migliorare l'esperienza
23/10/2023“Minecraft” per chi ancora non ha capito cos’èCon 300 milioni di copie vendute è di gran lunga il videogioco più venduto di sempre, e anche uno dei più originali
28/11/2023La divisione filosofica che agita la Silicon ValleyLa crisi di OpenAI è legata a un contesto di forte contrapposizione tra chi è ottimista sull'intelligenza artificiale e chi molto preoccupato
16/11/2022La cultura parziale dei capi delle aziende tecnologiche della Silicon ValleyL’approccio ingegneristico all'analisi e alla soluzione dei problemi è un tratto comune di un ristretto gruppo di persone con un enorme potere di influenzare il mondo